Forza assiale sulla frizione dalla teoria della pressione costante data la coppia e il diametro della finzione Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Forza assiale per frizione = Coppia di attrito sulla frizione*(3*(Diametro esterno della frizione^2-Diametro interno della frizione^2))/(Coefficiente di frizione a frizione*(Diametro esterno della frizione^3-Diametro interno della frizione^3))
Pa = MT*(3*(do^2-di clutch^2))/(μ*(do^3-di clutch^3))
Questa formula utilizza 5 Variabili
Variabili utilizzate
Forza assiale per frizione - (Misurato in Newton) - La forza assiale della frizione è la forza esercitata sul disco della frizione per innestare o disinnestare il motore dalla trasmissione in un sistema a pressione costante.
Coppia di attrito sulla frizione - (Misurato in Newton metro) - La coppia di attrito sulla frizione è la coppia generata dalle forze di attrito tra il disco della frizione e il volano in un sistema di frizione a pressione costante.
Diametro esterno della frizione - (Misurato in Metro) - Il diametro esterno della frizione è il diametro della superficie esterna della frizione, che è un parametro critico nella teoria della pressione costante della progettazione della frizione.
Diametro interno della frizione - (Misurato in Metro) - Il diametro interno della frizione è il diametro del cerchio interno del disco della frizione in una teoria di pressione costante, che influisce sulle prestazioni e l'efficienza della frizione.
Coefficiente di frizione a frizione - Il coefficiente di attrito della frizione è il rapporto tra la forza di attrito e la forza normale tra la frizione e il volano nella teoria della pressione costante.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Coppia di attrito sulla frizione: 238.5 Newton metro --> 238.5 Newton metro Nessuna conversione richiesta
Diametro esterno della frizione: 200 Millimetro --> 0.2 Metro (Controlla la conversione ​qui)
Diametro interno della frizione: 100 Millimetro --> 0.1 Metro (Controlla la conversione ​qui)
Coefficiente di frizione a frizione: 0.2 --> Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
Pa = MT*(3*(do^2-di clutch^2))/(μ*(do^3-di clutch^3)) --> 238.5*(3*(0.2^2-0.1^2))/(0.2*(0.2^3-0.1^3))
Valutare ... ...
Pa = 15332.1428571429
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
15332.1428571429 Newton --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
15332.1428571429 15332.14 Newton <-- Forza assiale per frizione
(Calcolo completato in 00.020 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Vaibhav Malani LinkedIn Logo
Istituto nazionale di tecnologia (NIT), Tiruchirapalli
Vaibhav Malani ha creato questa calcolatrice e altre 600+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Sagar S Kulkarni LinkedIn Logo
Dayananda Sagar College of Engineering (DSCE), Bengaluru
Sagar S Kulkarni ha verificato questa calcolatrice e altre 200+ altre calcolatrici!

Teoria della pressione costante Calcolatrici

Forza assiale sulla frizione dalla teoria della pressione costante data la coppia e il diametro della finzione
​ LaTeX ​ Partire Forza assiale per frizione = Coppia di attrito sulla frizione*(3*(Diametro esterno della frizione^2-Diametro interno della frizione^2))/(Coefficiente di frizione a frizione*(Diametro esterno della frizione^3-Diametro interno della frizione^3))
Coefficiente di attrito per frizione dalla teoria della pressione costante dati i diametri
​ LaTeX ​ Partire Coefficiente di frizione a frizione = 12*Coppia di attrito sulla frizione/(pi*Pressione tra i dischi della frizione*((Diametro esterno della frizione^3)-(Diametro interno della frizione^3)))
Pressione sul disco della frizione dalla teoria della pressione costante data la forza assiale
​ LaTeX ​ Partire Pressione tra i dischi della frizione = 4*Forza assiale per frizione/(pi*((Diametro esterno della frizione^2)-(Diametro interno della frizione^2)))
Forza assiale sulla frizione dalla teoria della pressione costante data l'intensità e il diametro della pressione
​ LaTeX ​ Partire Forza assiale per frizione = pi*Pressione tra i dischi della frizione*((Diametro esterno della frizione^2)-(Diametro interno della frizione^2))/4

Forza assiale sulla frizione dalla teoria della pressione costante data la coppia e il diametro della finzione Formula

​LaTeX ​Partire
Forza assiale per frizione = Coppia di attrito sulla frizione*(3*(Diametro esterno della frizione^2-Diametro interno della frizione^2))/(Coefficiente di frizione a frizione*(Diametro esterno della frizione^3-Diametro interno della frizione^3))
Pa = MT*(3*(do^2-di clutch^2))/(μ*(do^3-di clutch^3))

Cos'è una frizione?

Una frizione è un dispositivo meccanico che collega e scollega la potenza dal motore alla trasmissione nei veicoli. Consente un innesto fluido delle marce e controlla il trasferimento di potenza. La frizione è fondamentale per avviare, arrestare e cambiare marcia senza mandare in stallo il motore. È comunemente utilizzata nei sistemi di trasmissione manuale. La sua funzione è quella di fornire il controllo sulla trasmissione di potenza.

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!