Coefficiente di scarica del misuratore a gomito data la scarica Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Coefficiente di scarico = Scarico del tubo attraverso il misuratore del gomito/(Area della sezione trasversale del tubo*(sqrt(2*Accelerazione dovuta alla forza di gravità*Altezza del gomitometro)))
Cd = q/(A*(sqrt(2*g*helbowmeter)))
Questa formula utilizza 1 Funzioni, 5 Variabili
Funzioni utilizzate
sqrt - Una funzione radice quadrata è una funzione che accetta un numero non negativo come input e restituisce la radice quadrata del numero di input specificato., sqrt(Number)
Variabili utilizzate
Coefficiente di scarico - Il coefficiente di portata è il rapporto tra la portata effettiva e quella teorica.
Scarico del tubo attraverso il misuratore del gomito - (Misurato in Metro cubo al secondo) - Il misuratore di portata attraverso un gomito si riferisce al fluido che scorre al secondo attraverso un canale o una sezione di un tubo.
Area della sezione trasversale del tubo - (Misurato in Metro quadrato) - L'area della sezione trasversale del tubo si riferisce all'area del tubo attraverso la quale scorre il liquido in questione.
Accelerazione dovuta alla forza di gravità - (Misurato in Metro/ Piazza Seconda) - L'accelerazione dovuta alla gravità è l'accelerazione acquisita da un oggetto a causa della forza gravitazionale.
Altezza del gomitometro - (Misurato in Metro) - L'altezza del manometro si riferisce al rapporto tra la differenza di pressione all'ingresso e all'uscita del manometro e il peso specifico di quel liquido.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Scarico del tubo attraverso il misuratore del gomito: 5 Metro cubo al secondo --> 5 Metro cubo al secondo Nessuna conversione richiesta
Area della sezione trasversale del tubo: 2 Metro quadrato --> 2 Metro quadrato Nessuna conversione richiesta
Accelerazione dovuta alla forza di gravità: 9.8 Metro/ Piazza Seconda --> 9.8 Metro/ Piazza Seconda Nessuna conversione richiesta
Altezza del gomitometro: 0.8 Metro --> 0.8 Metro Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
Cd = q/(A*(sqrt(2*g*helbowmeter))) --> 5/(2*(sqrt(2*9.8*0.8)))
Valutare ... ...
Cd = 0.631345340345132
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
0.631345340345132 --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
0.631345340345132 0.631345 <-- Coefficiente di scarico
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Rithik Agrawal LinkedIn Logo
Istituto nazionale di tecnologia Karnataka (NITK), Surathkal
Rithik Agrawal ha creato questa calcolatrice e altre 1300+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da M Naveen LinkedIn Logo
Istituto nazionale di tecnologia (NIT), Warangal
M Naveen ha verificato questa calcolatrice e altre 900+ altre calcolatrici!

Misuratore di gomito Calcolatrici

Area della sezione trasversale del misuratore del gomito dato lo scarico
​ LaTeX ​ Partire Area della sezione trasversale del tubo = Scarico del tubo attraverso il misuratore del gomito/(Coefficiente di scarico*(sqrt(2*Accelerazione dovuta alla forza di gravità*Altezza del gomitometro)))
Coefficiente di scarica del misuratore a gomito data la scarica
​ LaTeX ​ Partire Coefficiente di scarico = Scarico del tubo attraverso il misuratore del gomito/(Area della sezione trasversale del tubo*(sqrt(2*Accelerazione dovuta alla forza di gravità*Altezza del gomitometro)))
Scarico attraverso il tubo nel gomitometro
​ LaTeX ​ Partire Scarico del tubo attraverso il misuratore del gomito = Coefficiente di scarico*Area della sezione trasversale del tubo*(sqrt(2*Accelerazione dovuta alla forza di gravità*Altezza del gomitometro))
Testa di pressione differenziale del misuratore a gomito
​ LaTeX ​ Partire Differenza nella pressione di testa = ((Scarico del tubo attraverso il misuratore del gomito/(Coefficiente di scarico*Area della sezione trasversale del tubo))^2)/(2*9.81)

Coefficiente di scarica del misuratore a gomito data la scarica Formula

​LaTeX ​Partire
Coefficiente di scarico = Scarico del tubo attraverso il misuratore del gomito/(Area della sezione trasversale del tubo*(sqrt(2*Accelerazione dovuta alla forza di gravità*Altezza del gomitometro)))
Cd = q/(A*(sqrt(2*g*helbowmeter)))

Cos'è il coefficiente di scarica?

In un ugello o altro restringimento, il coefficiente di scarico è il rapporto tra lo scarico effettivo e lo scarico teorico, cioè, il rapporto della portata massica all'estremità di scarico dell'ugello.

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!