Accelerazione costante data la forza netta che agisce in direzione verticale verso l'alto del serbatoio Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Accelerazione verticale costante = Forza/Massa del liquido A
αv = F/MA
Questa formula utilizza 3 Variabili
Variabili utilizzate
Accelerazione verticale costante - (Misurato in Metro/ Piazza Seconda) - L'accelerazione verticale costante si riferisce all'accelerazione verticale verso l'alto del serbatoio.
Forza - (Misurato in Newton) - La forza si riferisce alla somma delle forze di pressione e di taglio che agiscono su di essa all'interno di un sistema fluido.
Massa del liquido A - (Misurato in Chilogrammo) - La massa del liquido A si riferisce alla quantità di materia contenuta nel liquido, solitamente espressa in chilogrammi (kg) o grammi (g).
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Forza: 30 Newton --> 30 Newton Nessuna conversione richiesta
Massa del liquido A: 3 Chilogrammo --> 3 Chilogrammo Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
αv = F/MA --> 30/3
Valutare ... ...
αv = 10
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
10 Metro/ Piazza Seconda --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
10 Metro/ Piazza Seconda <-- Accelerazione verticale costante
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Rithik Agrawal LinkedIn Logo
Istituto nazionale di tecnologia Karnataka (NITK), Surathkal
Rithik Agrawal ha creato questa calcolatrice e altre 1300+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Ishita Goyal LinkedIn Logo
Istituto di ingegneria e tecnologia Meerut (MIET), Meerut
Ishita Goyal ha verificato questa calcolatrice e altre 2600+ altre calcolatrici!

Contenitori di liquidi soggetti ad accelerazione verticale costante Calcolatrici

Profondità verticale al di sotto della superficie libera data la pressione nel punto in liquido
​ LaTeX ​ Partire Altezza della crepa = (Pressione assoluta per entrambe le direzioni-Pressione atmosferica)/(Peso specifico del liquido*(1+Accelerazione verticale costante/[g]))
Peso specifico del liquido data la pressione nel punto nel liquido
​ LaTeX ​ Partire Peso specifico del liquido = (Pressione assoluta per entrambe le direzioni-Pressione atmosferica)/(Altezza della crepa*(1+Accelerazione verticale costante/[g]))
Pressione atmosferica data pressione in qualsiasi punto nel liquido in accelerazione verticale costante
​ LaTeX ​ Partire Pressione atmosferica = Pressione assoluta per entrambe le direzioni+Peso specifico del liquido*Altezza della crepa*(1+Accelerazione verticale costante/[g])
Pressione in qualsiasi punto nei liquidi
​ LaTeX ​ Partire Pressione assoluta per entrambe le direzioni = Pressione atmosferica+Peso specifico del liquido*Altezza della crepa*(1+Accelerazione verticale costante/[g])

Accelerazione costante data la forza netta che agisce in direzione verticale verso l'alto del serbatoio Formula

​LaTeX ​Partire
Accelerazione verticale costante = Forza/Massa del liquido A
αv = F/MA

Cos'è l'accelerazione?

L'accelerazione è la velocità di variazione della velocità. Di solito, l'accelerazione significa che la velocità sta cambiando, ma non sempre. Quando un oggetto si muove su un percorso circolare a velocità costante, sta ancora accelerando, perché la direzione della sua velocità sta cambiando.

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!