Costo della macchina utensile dato il peso iniziale del pezzo Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Costo di uno strumento = Costante per Tipo di utensile(e)*Peso iniziale del pezzo da lavorare^Costante per Tipo di utensile(f)
C = e*W^f
Questa formula utilizza 4 Variabili
Variabili utilizzate
Costo di uno strumento - Il costo di un utensile si riferisce al valore monetario associato all'acquisizione, all'utilizzo e alla manutenzione di un utensile da taglio per le operazioni di lavorazione.
Costante per Tipo di utensile(e) - La costante per Tipo di utensile(e) si riferisce a un valore numerico o coefficiente utilizzato in formule o calcoli per rappresentare caratteristiche o proprietà specifiche di un particolare tipo di utensile da taglio.
Peso iniziale del pezzo da lavorare - (Misurato in Chilogrammo) - Il peso iniziale del pezzo da lavorare si riferisce al peso della materia prima o del materiale grezzo prima che su di esso venga eseguita qualsiasi operazione di lavorazione.
Costante per Tipo di utensile(f) - La costante per il tipo di utensile(f) rappresenta un coefficiente o un valore numerico associato a caratteristiche o proprietà specifiche di un particolare tipo di utensile da taglio.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Costante per Tipo di utensile(e): 45 --> Nessuna conversione richiesta
Peso iniziale del pezzo da lavorare: 19.24857 Chilogrammo --> 19.24857 Chilogrammo Nessuna conversione richiesta
Costante per Tipo di utensile(f): 0.27 --> Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
C = e*W^f --> 45*19.24857^0.27
Valutare ... ...
C = 100.000023229251
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
100.000023229251 --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
100.000023229251 100 <-- Costo di uno strumento
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Parul Keshav LinkedIn Logo
Istituto nazionale di tecnologia (NIT), Srinagar
Parul Keshav ha creato questa calcolatrice e altre 300+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Rajat Vishwakarma LinkedIn Logo
Istituto universitario di tecnologia RGPV (UIT - RGPV), Bhopal
Rajat Vishwakarma ha verificato questa calcolatrice e altre 400+ altre calcolatrici!

Costo energetico massimo Calcolatrici

Costo di lavorazione per componente per la massima potenza quando la velocità di taglio è limitata dall'esponente di Taylor
​ LaTeX ​ Partire Costo di lavorazione e di esercizio di ciascun prodotto = ((((Tempi di lavorazione a costi minimi/Tempi di lavorazione per il massimo costo)^(1/Esponente della durata dell'utensile di Taylor))*Esponente della durata dell'utensile di Taylor/(1-Esponente della durata dell'utensile di Taylor))+1)*Tempi di lavorazione per il massimo costo*Tasso di lavorazione e operativo
Costo di 1 utensile dato il costo di lavorazione per la massima potenza
​ LaTeX ​ Partire Costo di uno strumento = (Durata dell'utensile*((Costo di lavorazione e di esercizio di ciascun prodotto/Tempi di lavorazione per il massimo costo)-Tasso di lavorazione e operativo)/Proporzione temporale)-(Tasso di lavorazione e operativo*È ora di cambiare uno strumento)
Costo di lavorazione per componente in condizioni di potenza massima
​ LaTeX ​ Partire Costo di lavorazione e di esercizio di ciascun prodotto = Tempi di lavorazione per il massimo costo*(Tasso di lavorazione e operativo+(Proporzione temporale*(Tasso di lavorazione e operativo*È ora di cambiare uno strumento+Costo di uno strumento)/Durata dell'utensile))
Costo della macchina utensile dato il peso iniziale del pezzo
​ LaTeX ​ Partire Costo di uno strumento = Costante per Tipo di utensile(e)*Peso iniziale del pezzo da lavorare^Costante per Tipo di utensile(f)

Costo della macchina utensile dato il peso iniziale del pezzo Formula

​LaTeX ​Partire
Costo di uno strumento = Costante per Tipo di utensile(e)*Peso iniziale del pezzo da lavorare^Costante per Tipo di utensile(f)
C = e*W^f

Componenti influenzati dal peso del pezzo

1) Costo del materiale: il costo della materia prima, che è direttamente correlato al suo peso. I pezzi più pesanti hanno generalmente costi di materiale più elevati. 2) Costo di installazione della macchina: costi associati alla preparazione della macchina per un lavoro specifico, che possono variare in base alle dimensioni e al peso del pezzo. 3) Tempo di lavorazione: Il tempo necessario per lavorare il pezzo, che è influenzato dal suo peso e dalla complessità delle operazioni di lavorazione. I pezzi più pesanti potrebbero richiedere più tempo a causa delle velocità di avanzamento più lente e dei passaggi aggiuntivi. 4) Usura degli utensili e costi di sostituzione: materiali più pesanti o più duri possono aumentare l'usura degli utensili, portando a sostituzioni o affilature più frequenti, aumentando così i costi. 5) Consumo energetico: la potenza richiesta per lavorare pezzi più pesanti può essere maggiore, incidendo sul costo energetico. 6) Costi di manodopera: il tempo e lo sforzo richiesti dagli operatori per movimentare e lavorare pezzi più pesanti.

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!