Area della sezione trasversale del filo della molla esterna Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Area della sezione trasversale della molla esterna = pi*Diametro del filo della molla esterna^2/4
a1 = pi*d1^2/4
Questa formula utilizza 1 Costanti, 2 Variabili
Costanti utilizzate
pi - Costante di Archimede Valore preso come 3.14159265358979323846264338327950288
Variabili utilizzate
Area della sezione trasversale della molla esterna - (Misurato in Metro quadrato) - L'area della sezione trasversale della molla esterna è definita come l'area della sezione trasversale del filo di cui è composta la molla esterna.
Diametro del filo della molla esterna - (Misurato in Metro) - Il diametro del filo della molla esterna è definito come il diametro o lo spessore del filo della molla esterna.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Diametro del filo della molla esterna: 6.5 Millimetro --> 0.0065 Metro (Controlla la conversione ​qui)
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
a1 = pi*d1^2/4 --> pi*0.0065^2/4
Valutare ... ...
a1 = 3.31830724035422E-05
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
3.31830724035422E-05 Metro quadrato -->33.1830724035422 Piazza millimetrica (Controlla la conversione ​qui)
RISPOSTA FINALE
33.1830724035422 33.18307 Piazza millimetrica <-- Area della sezione trasversale della molla esterna
(Calcolo completato in 00.020 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Osmania University (OU), Hyderabad
Kethavath Srinath ha creato questa calcolatrice e altre 1000+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Urvi Rathod LinkedIn Logo
Vishwakarma Government Engineering College (VGEC), Ahmedabad
Urvi Rathod ha verificato questa calcolatrice e altre 1900+ altre calcolatrici!

Molle concentriche Calcolatrici

Diametro del filo della molla esterna data la forza assiale trasmessa dalla molla esterna
​ LaTeX ​ Partire Diametro del filo della molla esterna = sqrt(Forza trasmessa dalla molla esterna*Diametro del filo della molla interna^2/Forza trasmessa dalla molla interna)
Diametro del filo della molla interna data la forza assiale trasmessa dalla molla esterna
​ LaTeX ​ Partire Diametro del filo della molla interna = sqrt(Forza trasmessa dalla molla interna*Diametro del filo della molla esterna^2/Forza trasmessa dalla molla esterna)
Forza assiale trasmessa dalla molla interna
​ LaTeX ​ Partire Forza trasmessa dalla molla interna = (Diametro del filo della molla interna^2*Forza trasmessa dalla molla esterna)/(Diametro del filo della molla esterna^2)
Forza assiale trasmessa dalla molla esterna
​ LaTeX ​ Partire Forza trasmessa dalla molla esterna = Forza trasmessa dalla molla interna*Diametro del filo della molla esterna^2/Diametro del filo della molla interna^2

Area della sezione trasversale del filo della molla esterna Formula

​LaTeX ​Partire
Area della sezione trasversale della molla esterna = pi*Diametro del filo della molla esterna^2/4
a1 = pi*d1^2/4

Definisci molle concentriche?

Una molla concentrica è costituita da due molle di compressione elicoidali, una dentro l'altra, aventi lo stesso asse. È anche chiamata molla "annidata". ... Molle adiacenti con mani opposte, impediscono il bloccaggio delle spire, in caso di disallineamento assiale o deformazione delle molle.

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!