Campo elettrico data polarizzabilità Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Campo elettrico = Momento di dipolo molecolare/Polarizzabilità
E = μ/α
Questa formula utilizza 3 Variabili
Variabili utilizzate
Campo elettrico - (Misurato in Volt per metro) - Il campo elettrico è definito come la forza elettrica per unità di carica.
Momento di dipolo molecolare - (Misurato in Metro Coulomb) - Il momento di dipolo molecolare è definito come la polarizzabilità della molecola in un campo elettrico costante. Il momento di dipolo molecolare è una quantità vettoriale avente ampiezza e direzione.
Polarizzabilità - (Misurato in Coulomb metro quadro per Volt) - La polarizzabilità è la misura della facilità con cui una nuvola di elettroni viene distorta da un campo elettrico.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Momento di dipolo molecolare: 400 Metro Coulomb --> 400 Metro Coulomb Nessuna conversione richiesta
Polarizzabilità: 0.667 Coulomb metro quadro per Volt --> 0.667 Coulomb metro quadro per Volt Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
E = μ/α --> 400/0.667
Valutare ... ...
E = 599.700149925037
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
599.700149925037 Volt per metro --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
599.700149925037 599.7001 Volt per metro <-- Campo elettrico
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Prashant Singh LinkedIn Logo
KJ Somaiya College of science (KJ Somaiya), Mumbai
Prashant Singh ha creato questa calcolatrice e altre 700+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Akshada Kulkarni LinkedIn Logo
Istituto nazionale di tecnologia dell'informazione (NIIT), Neemrana
Akshada Kulkarni ha verificato questa calcolatrice e altre 900+ altre calcolatrici!

Spettroscopia Raman Calcolatrici

Frequenza di vibrazione data la frequenza anti stokes
​ LaTeX ​ Partire Frequenza vibrazionale in Anti Stokes = Frequenza Anti Stokes-Frequenza degli incidenti
Frequenza degli incidenti data la frequenza anti stokes
​ LaTeX ​ Partire Frequenza degli incidenti = Frequenza Anti Stokes-Frequenza vibrazionale
Momento di dipolo molecolare
​ LaTeX ​ Partire Momento di dipolo molecolare = Polarizzabilità*Campo elettrico
Polarizzabilità
​ LaTeX ​ Partire Polarizzabilità = Momento di dipolo molecolare/Campo elettrico

Spettroscopia Raman Calcolatrici

Energia 1 di Livello Vibrazionale
​ LaTeX ​ Partire Livello energetico 1 = Livello energetico 2-(Frequenza di transizione*[hP])
Energia 2 di Livello Vibrazionale
​ LaTeX ​ Partire Livello energetico 2 = Livello energetico 1+(Frequenza di transizione*[hP])
Frequenza di dispersione anti stokes
​ LaTeX ​ Partire Frequenza Anti Stokes = Frequenza iniziale+Frequenza vibrazionale
Campo elettrico data polarizzabilità
​ LaTeX ​ Partire Campo elettrico = Momento di dipolo molecolare/Polarizzabilità

Campo elettrico data polarizzabilità Formula

​LaTeX ​Partire
Campo elettrico = Momento di dipolo molecolare/Polarizzabilità
E = μ/α

Cos'è la polarizzabilità?

Tipicamente la nuvola di elettroni apparterrà a un atomo, una molecola o uno ione. Il campo elettrico potrebbe essere causato, ad esempio, da un elettrodo o da un catione o anione nelle vicinanze. Se una nuvola di elettroni è facile da distorcere, diciamo che la specie a cui appartiene è polarizzabile.

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!