Taglio in eccesso data l'area della gamba della staffa per un gruppo di barre piegate a distanze diverse Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Taglio in eccesso dato dall'area della gamba della staffa per le barre piegate = (Area staffa*Sollecitazione ammissibile nell'acciaio per staffe*Distanza dalla compressione al rinforzo del baricentro*(sin(Angolo di inclinazione della staffa)+cos(Angolo di inclinazione della staffa)))/(Spaziatura delle staffe)
V'LAB = (Av*fv*d'*(sin(α)+cos(α)))/(s)
Questa formula utilizza 2 Funzioni, 6 Variabili
Funzioni utilizzate
sin - Il seno è una funzione trigonometrica che descrive il rapporto tra la lunghezza del lato opposto di un triangolo rettangolo e la lunghezza dell'ipotenusa., sin(Angle)
cos - Il coseno di un angolo è il rapporto tra il lato adiacente all'angolo e l'ipotenusa del triangolo., cos(Angle)
Variabili utilizzate
Taglio in eccesso dato dall'area della gamba della staffa per le barre piegate - (Misurato in Pascal) - Il taglio in eccesso data l'area della gamba della staffa per le barre piegate è una misura che può essere valutata numericamente e può essere utilizzata per valutare la possibile magnitudo e la relativa probabilità dell'attività sismica.
Area staffa - (Misurato in Metro quadrato) - Area staffa è l'area della sezione trasversale totale delle staffe utilizzate.
Sollecitazione ammissibile nell'acciaio per staffe - (Misurato in Pascal) - La sollecitazione ammissibile nell'acciaio per staffe è il 55% di quella per il progetto di massima resistenza.
Distanza dalla compressione al rinforzo del baricentro - (Misurato in Metro) - La distanza dalla compressione al centroide del rinforzo è la distanza dalla superficie di compressione estrema al baricentro del rinforzo compresso.
Angolo di inclinazione della staffa - (Misurato in Radiante) - La serie Angolo di inclinazione della staffa costituisce barre che vengono piegate a diverse distanze dal supporto o quando la staffa è inclinata.
Spaziatura delle staffe - (Misurato in Metro) - La spaziatura delle staffe è la spaziatura minima approssimativa tra due barre in una sezione.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Area staffa: 500 Piazza millimetrica --> 0.0005 Metro quadrato (Controlla la conversione ​qui)
Sollecitazione ammissibile nell'acciaio per staffe: 35 Megapascal --> 35000000 Pascal (Controlla la conversione ​qui)
Distanza dalla compressione al rinforzo del baricentro: 10.1 Millimetro --> 0.0101 Metro (Controlla la conversione ​qui)
Angolo di inclinazione della staffa: 30 Grado --> 0.5235987755982 Radiante (Controlla la conversione ​qui)
Spaziatura delle staffe: 50.1 Millimetro --> 0.0501 Metro (Controlla la conversione ​qui)
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
V'LAB = (Av*fv*d'*(sin(α)+cos(α)))/(s) --> (0.0005*35000000*0.0101*(sin(0.5235987755982)+cos(0.5235987755982)))/(0.0501)
Valutare ... ...
V'LAB = 4819.26127981835
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
4819.26127981835 Pascal -->4819.26127981835 Newton / metro quadro (Controlla la conversione ​qui)
RISPOSTA FINALE
4819.26127981835 4819.261 Newton / metro quadro <-- Taglio in eccesso dato dall'area della gamba della staffa per le barre piegate
(Calcolo completato in 00.020 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Ishita Goyal LinkedIn Logo
Istituto di ingegneria e tecnologia Meerut (MIET), Meerut
Ishita Goyal ha creato questa calcolatrice e altre 500+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Himanshi Sharma LinkedIn Logo
Istituto di tecnologia Bhilai (PO), Raipur
Himanshi Sharma ha verificato questa calcolatrice e altre 800+ altre calcolatrici!

Taglio consentito Calcolatrici

Area richiesta nelle gambe della staffa verticale
​ LaTeX ​ Partire Area staffa = (Taglio in eccesso*Spaziatura delle staffe)/(Sollecitazione ammissibile nell'acciaio per staffe*Distanza dalla compressione al rinforzo del baricentro)
Distanza dalla compressione estrema al baricentro data la sollecitazione di taglio dell'unità nominale
​ LaTeX ​ Partire Distanza dalla compressione al rinforzo del baricentro = Taglio totale/(Larghezza della trave per taglio nominale*Sollecitazione di taglio nominale)
Sforzo di taglio unitario nominale
​ LaTeX ​ Partire Sollecitazione di taglio nominale = Taglio totale/(Larghezza della trave per taglio nominale*Distanza dalla compressione al rinforzo del baricentro)
Taglio dato sforzo di taglio unitario nominale
​ LaTeX ​ Partire Taglio totale = Larghezza della trave per taglio nominale*Distanza dalla compressione al rinforzo del baricentro*Sollecitazione di taglio nominale

Taglio in eccesso data l'area della gamba della staffa per un gruppo di barre piegate a distanze diverse Formula

​LaTeX ​Partire
Taglio in eccesso dato dall'area della gamba della staffa per le barre piegate = (Area staffa*Sollecitazione ammissibile nell'acciaio per staffe*Distanza dalla compressione al rinforzo del baricentro*(sin(Angolo di inclinazione della staffa)+cos(Angolo di inclinazione della staffa)))/(Spaziatura delle staffe)
V'LAB = (Av*fv*d'*(sin(α)+cos(α)))/(s)

Cos'è la staffa?

La staffa è un anello chiuso della barra di rinforzo. Il suo scopo principale è tenere insieme le barre di rinforzo in una struttura RCC.

Cos'è la staffa verticale?

La staffa verticale è una barra d'acciaio che viene posizionata attorno all'armatura di trazione ad una distanza adeguata lungo la lunghezza della trave.

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!