Incontro con probabilità Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Probabilità dell'incontro = 1-(1-(Intervallo di tempo associato a ciascun punto dati/Periodo di ritorno del vento))^(Periodo di tempo desiderato)
Pe = 1-(1-(t/Tr))^(L)
Questa formula utilizza 4 Variabili
Variabili utilizzate
Probabilità dell'incontro - La probabilità di incontro è la probabilità che si verifichino onde con altezza d'onda significativa (Hs) uguale o superiore a un valore specificato (Hs^s) durante la vita di progettazione o un periodo specificato.
Intervallo di tempo associato a ciascun punto dati - L'intervallo di tempo associato a ciascun punto dati si riferisce ai dati a cui è associato un intervallo di tempo durante il quale sono validi.
Periodo di ritorno del vento - Il periodo di ritorno del vento è un tempo medio o un tempo medio stimato tra eventi come i venti.
Periodo di tempo desiderato - Il periodo di tempo desiderato si riferisce all'intervallo di tempo specifico durante il quale si desidera analizzare e calcolare la media dei dati.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Intervallo di tempo associato a ciascun punto dati: 30 --> Nessuna conversione richiesta
Periodo di ritorno del vento: 50 --> Nessuna conversione richiesta
Periodo di tempo desiderato: 3.1 --> Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
Pe = 1-(1-(t/Tr))^(L) --> 1-(1-(30/50))^(3.1)
Valutare ... ...
Pe = 0.941603613660449
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
0.941603613660449 --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
0.941603613660449 0.941604 <-- Probabilità dell'incontro
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Coorg Institute of Technology (CIT), Coorg
Mithila Muthamma PA ha creato questa calcolatrice e altre 2000+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da M Naveen
Istituto nazionale di tecnologia (NIT), Warangal
M Naveen ha verificato questa calcolatrice e altre 900+ altre calcolatrici!

9 Periodo di ritorno e probabilità di incontro Calcolatrici

Deviazione standard delle velocità massime mensili del vento data la velocità del vento con il periodo di ritorno di r-anno
​ Partire Deviazione standard della velocità massima del vento mensile = (Velocità del vento con periodo di ritorno annuale-Valore medio delle velocità massime mensili del vento)/(0.78*(ln(12*Periodo di ritorno del vento)-0.577))
Valore medio delle velocità del vento mensili massime per la velocità del vento con periodo di ritorno di r-anno
​ Partire Valore medio delle velocità massime mensili del vento = Velocità del vento con periodo di ritorno annuale-(0.78*Deviazione standard della velocità massima del vento mensile*(ln(12*Periodo di ritorno del vento)-0.577))
Velocità del vento con periodo di ritorno di r anno
​ Partire Velocità del vento con periodo di ritorno annuale = Valore medio delle velocità massime mensili del vento+0.78*Deviazione standard della velocità massima del vento mensile*(ln(12*Periodo di ritorno del vento)-0.577)
Altezza d'onda significativa per onde lunghe libere
​ Partire Altezza d'onda significativa per onde libere = (Costante per le onde lunghe libere*Altezza d'onda significativa^1.11*Periodo dell'onda di progettazione^1.25)/Profondità dell'acqua^0.25
Velocità alla superficie data portata volumetrica per unità di larghezza dell'oceano
​ Partire Velocità in superficie = (Portate volumetriche per unità di larghezza dell'oceano*pi*sqrt(2))/Profondità dell'influenza frizionale
Incontro con probabilità
​ Partire Probabilità dell'incontro = 1-(1-(Intervallo di tempo associato a ciascun punto dati/Periodo di ritorno del vento))^(Periodo di tempo desiderato)
Probabilità cumulativa dell'altezza dell'onda significativa di progetto dato il periodo di ritorno
​ Partire Probabilità cumulativa = -((Intervallo di tempo associato a ciascun punto dati/Periodo di ritorno del vento)-1)
Intervallo di tempo associato a ciascun punto dati dato il periodo di ritorno
​ Partire Intervallo di tempo associato a ciascun punto dati = Periodo di ritorno del vento*(1-Probabilità cumulativa)
Periodo di restituzione data la probabilità cumulativa
​ Partire Periodo di ritorno del vento = Intervallo di tempo associato a ciascun punto dati/(1-Probabilità cumulativa)

Incontro con probabilità Formula

Probabilità dell'incontro = 1-(1-(Intervallo di tempo associato a ciascun punto dati/Periodo di ritorno del vento))^(Periodo di tempo desiderato)
Pe = 1-(1-(t/Tr))^(L)

Cos'è il periodo di restituzione?

Le condizioni estreme nell'ingegneria costiera sono spesso descritte in termini di valori di ritorno e periodi di ritorno. Un periodo di ritorno, noto anche come intervallo di ricorrenza o intervallo di ripetizione, è un tempo medio o un tempo medio stimato tra il verificarsi di eventi come terremoti, inondazioni, frane o flussi di portata fluviale.

Cos'è la probabilità cumulativa?

Una probabilità cumulativa si riferisce alla probabilità che il valore di una variabile casuale rientri in un intervallo specificato. Spesso, le probabilità cumulative si riferiscono alla probabilità che una variabile casuale sia minore o uguale a un valore specificato.

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!