✖Il flusso di calore è la velocità di trasferimento del calore per unità di superficie normale alla direzione del flusso di calore. È indicato con la lettera "Q".ⓘ Flusso di calore [Q]  |  |  |  +10% -10%  | 
✖La viscosità dinamica di un fluido è la resistenza al movimento di uno strato di fluido rispetto a un altro.ⓘ Viscosità dinamica del fluido [μf]  |  |  |  +10% -10%  | 
✖La densità del liquido è la massa di un volume unitario di una sostanza materiale.ⓘ Densità del liquido [ρl]  |  |  |  +10% -10%  | 
✖La densità del vapore è la massa di un'unità di volume di una sostanza materiale.ⓘ Densità di vapore [ρv]  |  |  |  +10% -10%  | 
✖La tensione superficiale è la superficie di un liquido che gli consente di resistere ad una forza esterna, grazie alla natura coesiva delle sue molecole.ⓘ Tensione superficiale [Y]  |  |  |  +10% -10%  | 
✖Il calore specifico del liquido è la quantità di calore per unità di massa necessaria per aumentare la temperatura di un grado Celsius.ⓘ Calore specifico del liquido [Cl]  |  |  |  +10% -10%  | 
✖La temperatura in eccesso è definita come la differenza di temperatura tra la fonte di calore e la temperatura di saturazione del fluido.ⓘ Temperatura eccessiva [ΔT]  |  |  |  +10% -10%  | 
✖Costante nell'ebollizione nucleata è un termine costante utilizzato nell'equazione di ebollizione del pool nucleato.ⓘ Costante nell'ebollizione nucleata [Cs]  |  |  |  +10% -10%  | 
✖Il numero Prandtl (Pr) o gruppo Prandtl è un numero adimensionale, dal nome del fisico tedesco Ludwig Prandtl, definito come il rapporto tra la diffusività della quantità di moto e la diffusività termica.ⓘ Numero Prandtl [Pr]  |  |  |  +10% -10%  |