Corrente di carico corrispondente a Potenza massima Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Corrente di carico nella cella solare = ((([Charge-e]*Tensione alla massima potenza)/([BoltZ]*Temperatura in Kelvin))/(1+([Charge-e]*Tensione alla massima potenza)/([BoltZ]*Temperatura in Kelvin)))*(Corrente di cortocircuito nella cella solare+Corrente di saturazione inversa)
I = ((([Charge-e]*Vm)/([BoltZ]*T))/(1+([Charge-e]*Vm)/([BoltZ]*T)))*(Isc+Io)
Questa formula utilizza 2 Costanti, 5 Variabili
Costanti utilizzate
[Charge-e] - Carica dell'elettrone Valore preso come 1.60217662E-19
[BoltZ] - Costante di Boltzmann Valore preso come 1.38064852E-23
Variabili utilizzate
Corrente di carico nella cella solare - (Misurato in Ampere) - La corrente di carico nella cella solare è la corrente che scorre in una cella solare a valori fissi di temperatura e radiazione solare.
Tensione alla massima potenza - (Misurato in Volt) - La tensione alla massima potenza è la tensione alla quale si ottiene la massima potenza.
Temperatura in Kelvin - (Misurato in Kelvin) - La temperatura in Kelvin è la temperatura (grado o intensità di calore presente in una sostanza o in un oggetto) di un corpo o di una sostanza misurata in Kelvin.
Corrente di cortocircuito nella cella solare - (Misurato in Ampere) - La corrente di cortocircuito nella cella solare è la corrente che attraversa la cella solare quando la tensione ai suoi capi è zero.
Corrente di saturazione inversa - (Misurato in Ampere) - La corrente di saturazione inversa è causata dalla diffusione dei portatori minoritari dalle regioni neutre alla regione di svuotamento in un diodo semiconduttore.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Tensione alla massima potenza: 0.41 Volt --> 0.41 Volt Nessuna conversione richiesta
Temperatura in Kelvin: 300 Kelvin --> 300 Kelvin Nessuna conversione richiesta
Corrente di cortocircuito nella cella solare: 80 Ampere --> 80 Ampere Nessuna conversione richiesta
Corrente di saturazione inversa: 0.048 Ampere --> 0.048 Ampere Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
I = ((([Charge-e]*Vm)/([BoltZ]*T))/(1+([Charge-e]*Vm)/([BoltZ]*T)))*(Isc+Io) --> ((([Charge-e]*0.41)/([BoltZ]*300))/(1+([Charge-e]*0.41)/([BoltZ]*300)))*(80+0.048)
Valutare ... ...
I = 75.3000575329496
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
75.3000575329496 Ampere --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
75.3000575329496 75.30006 Ampere <-- Corrente di carico nella cella solare
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da ADITYA RAWAT LinkedIn Logo
DIT UNIVERSITÀ (DITU), Dehradun
ADITYA RAWAT ha creato questa calcolatrice e altre 50+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Saurabh Patil LinkedIn Logo
Shri Govindram Seksaria Institute of Technology and Science (SGSITS), Indore
Saurabh Patil ha verificato questa calcolatrice e altre 25+ altre calcolatrici!

Conversione fotovoltaica Calcolatrici

Carica corrente nella cella solare
​ LaTeX ​ Partire Corrente di carico nella cella solare = Corrente di cortocircuito nella cella solare-(Corrente di saturazione inversa*(e^(([Charge-e]*Tensione nella cella solare)/(Fattore di idealità nelle celle solari*[BoltZ]*Temperatura in Kelvin))-1))
Corrente di cortocircuito data il fattore di riempimento della cella
​ LaTeX ​ Partire Corrente di cortocircuito nella cella solare = (Corrente alla massima potenza*Tensione alla massima potenza)/(Tensione a circuito aperto*Fattore di riempimento della cella solare)
Fattore di riempimento della cella
​ LaTeX ​ Partire Fattore di riempimento della cella solare = (Corrente alla massima potenza*Tensione alla massima potenza)/(Corrente di cortocircuito nella cella solare*Tensione a circuito aperto)
Tensione data Fattore di riempimento della cella
​ LaTeX ​ Partire Tensione alla massima potenza = (Fattore di riempimento della cella solare*Corrente di cortocircuito nella cella solare*Tensione a circuito aperto)/Corrente alla massima potenza

Corrente di carico corrispondente a Potenza massima Formula

​LaTeX ​Partire
Corrente di carico nella cella solare = ((([Charge-e]*Tensione alla massima potenza)/([BoltZ]*Temperatura in Kelvin))/(1+([Charge-e]*Tensione alla massima potenza)/([BoltZ]*Temperatura in Kelvin)))*(Corrente di cortocircuito nella cella solare+Corrente di saturazione inversa)
I = ((([Charge-e]*Vm)/([BoltZ]*T))/(1+([Charge-e]*Vm)/([BoltZ]*T)))*(Isc+Io)
Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!