Scarico massimo dato Larghezza della gola Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Picco di scarica = Larghezza della gola*Velocità critica*Profondità critica
Qp = Wt*Vc*dc
Questa formula utilizza 4 Variabili
Variabili utilizzate
Picco di scarica - (Misurato in Metro cubo al secondo) - Il picco di portata è la portata volumetrica massima che attraversa una particolare posizione durante un evento.
Larghezza della gola - (Misurato in Metro) - La larghezza della gola è la sezione più stretta di un condotto o canale, come in un venturimetro o un canale artificiale.
Velocità critica - (Misurato in Metro al secondo) - La velocità critica è la massima velocità con cui un fluido può fluire attraverso un dato condotto senza diventare turbolento.
Profondità critica - (Misurato in Metro) - La profondità critica si verifica quando il flusso in un canale ha un'energia specifica minima. L'energia specifica si riferisce alla somma della profondità del flusso e della prevalenza.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Larghezza della gola: 3 Metro --> 3 Metro Nessuna conversione richiesta
Velocità critica: 5.06 Metro al secondo --> 5.06 Metro al secondo Nessuna conversione richiesta
Profondità critica: 2.62 Metro --> 2.62 Metro Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
Qp = Wt*Vc*dc --> 3*5.06*2.62
Valutare ... ...
Qp = 39.7716
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
39.7716 Metro cubo al secondo --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
39.7716 Metro cubo al secondo <-- Picco di scarica
(Calcolo completato in 00.018 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Suraj Kumar LinkedIn Logo
Istituto di tecnologia Birsa (PO), Sindri
Suraj Kumar ha creato questa calcolatrice e altre 2100+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da M Naveen LinkedIn Logo
Istituto nazionale di tecnologia (NIT), Warangal
M Naveen ha verificato questa calcolatrice e altre 900+ altre calcolatrici!

Scarico nel canale Calcolatrici

Scarico per Sezione di Canale Rettangolare
​ LaTeX ​ Partire Scarico ambientale = Area della sezione trasversale*(Raggio idraulico^(2/3))*(Pendenza del letto^(1/2))/Coefficiente di rugosità di Manning
Coefficiente di portata con portata nota
​ LaTeX ​ Partire Coefficiente di scarico = -log(Scarico teorico/Costante di integrazione,Profondità)
Scarico che passa attraverso Parshall Flume dato il coefficiente di scarico
​ LaTeX ​ Partire Scarico ambientale = Costante di integrazione*(Profondità)^(Coefficiente di scarico)
Scarico tramite la Sezione di Controllo
​ LaTeX ​ Partire Scarico ambientale = Larghezza della gola*Velocità critica*Profondità critica

Scarico massimo dato Larghezza della gola Formula

​LaTeX ​Partire
Picco di scarica = Larghezza della gola*Velocità critica*Profondità critica
Qp = Wt*Vc*dc

Cos'è lo scarico?

La quantità di fluido che attraversa una sezione di un flusso nell'unità di tempo è chiamata scarico. Se v è la velocità media e A è l'area della sezione trasversale, lo scarico Q è definito da Q = Av, noto come portata volumetrica. La portata è anche espressa come portata massica e portata ponderale.

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!