Calcolatrice da A a Z
🔍
Scaricamento PDF
Chimica
Ingegneria
Finanziario
Salute
Matematica
Fisica
Punto di ebollizione medio molale basato sul fattore di caratterizzazione calcolatrice
Ingegneria
Chimica
Finanziario
Fisica
Di Più >>
↳
Ingegneria Chimica
Civile
Elettrico
Elettronica
Di Più >>
⤿
Nozioni di base di prodotti petrolchimici
Calcoli di processo
Dinamica e controllo di processo
Fluidodinamica
Di Più >>
✖
Il fattore di caratterizzazione è definito come una rappresentazione quantitativa dell'importanza (relativa) di un intervento specifico.
ⓘ
Fattore di caratterizzazione [C
f
]
+10%
-10%
✖
La gravità specifica è definita come una misura della densità di una sostanza rispetto alla densità di un materiale di riferimento.
ⓘ
Peso specifico [SG]
+10%
-10%
✖
Il punto di ebollizione medio molare (MABP) è definito una misura del punto di ebollizione di una miscela di composti.
ⓘ
Punto di ebollizione medio molale basato sul fattore di caratterizzazione [T
BP
]
Centigrado
Fahrenheit
Kelvin
Rankine
⎘ Copia
Passi
👎
Formula
LaTeX
Ripristina
👍
Scaricamento Nozioni di base di prodotti petrolchimici Formule PDF
Punto di ebollizione medio molale basato sul fattore di caratterizzazione Soluzione
FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Punto di ebollizione medio molale
= (
Fattore di caratterizzazione
*
Peso specifico
)^3
T
BP
= (
C
f
*
SG
)^3
Questa formula utilizza
3
Variabili
Variabili utilizzate
Punto di ebollizione medio molale
-
(Misurato in Fahrenheit)
- Il punto di ebollizione medio molare (MABP) è definito una misura del punto di ebollizione di una miscela di composti.
Fattore di caratterizzazione
- Il fattore di caratterizzazione è definito come una rappresentazione quantitativa dell'importanza (relativa) di un intervento specifico.
Peso specifico
- La gravità specifica è definita come una misura della densità di una sostanza rispetto alla densità di un materiale di riferimento.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Fattore di caratterizzazione:
12.55 --> Nessuna conversione richiesta
Peso specifico:
0.82 --> Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
T
BP
= (C
f
*SG)^3 -->
(12.55*0.82)^3
Valutare ... ...
T
BP
= 1089.865072171
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
860.852839793116 Kelvin -->1549.53511162761 Rankine
(Controlla la conversione
qui
)
RISPOSTA FINALE
1549.53511162761
≈
1549.535 Rankine
<--
Punto di ebollizione medio molale
(Calcolo completato in 00.004 secondi)
Tu sei qui
-
Casa
»
Ingegneria
»
Ingegneria Chimica
»
Nozioni di base di prodotti petrolchimici
»
Punto di ebollizione medio molale basato sul fattore di caratterizzazione
Titoli di coda
Creato da
Duro Kadam
Shri Guru Gobind Singhji Istituto di Ingegneria e Tecnologia
(SGG)
,
Nanded
Duro Kadam ha creato questa calcolatrice e altre 50+ altre calcolatrici!
Verificato da
Prerana Bakli
Università delle Hawai'i a Mānoa
(UH Manoa)
,
Hawaii, Stati Uniti
Prerana Bakli ha verificato questa calcolatrice e altre 1600+ altre calcolatrici!
<
Nozioni di base di prodotti petrolchimici Calcolatrici
Miscela dell'indice di viscosità
 LaTeX
 Partire
Indice di viscosità
= ((
Viscosità Aromatica
-
Viscosità dell'olio lubrificante
)/(
Viscosità Aromatica
-
Viscosità paraffinica
))*100
Punto di anilina
 LaTeX
 Partire
Punto di anilina diesel
= (
Indice Diesel
*100)/
Gravità API
Viscosità del metodo Saybolt
 LaTeX
 Partire
Metodo Saybolt Viscosità
= (0.219*
Tempo
)-(149.7/
Tempo
)
Gravità API
 LaTeX
 Partire
Gravità API
= (141.5/
Peso specifico
)-131.5
Vedi altro >>
Punto di ebollizione medio molale basato sul fattore di caratterizzazione Formula
LaTeX
Partire
Punto di ebollizione medio molale
= (
Fattore di caratterizzazione
*
Peso specifico
)^3
T
BP
= (
C
f
*
SG
)^3
English
   
Spanish
   
French
   
German
   
Russian
   
Portuguese
   
Polish
   
Dutch
   
© 2016-2025 calculatoratoz.com A
softUsvista Inc.
venture!
Casa
GRATUITO PDF
🔍
Ricerca
Categorie
Condividere
Let Others Know
✖
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!