Distanza visiva di sorpasso data la distanza percorsa Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Distanza di visibilità per il sorpasso = Distanza percorsa dal veicolo in sorpasso+Distanza di sorpasso effettiva+Distanza percorsa dal veicolo in arrivo
OSD = d1+d2+d3
Questa formula utilizza 4 Variabili
Variabili utilizzate
Distanza di visibilità per il sorpasso - (Misurato in Metro) - La distanza di visibilità per il sorpasso è la distanza minima necessaria affinché un veicolo possa sorpassare un altro veicolo in modo sicuro senza entrare in collisione con il traffico in arrivo.
Distanza percorsa dal veicolo in sorpasso - (Misurato in Metro) - La distanza percorsa dal veicolo in sorpasso è la distanza percorsa dal veicolo in sorpasso durante il periodo in cui il veicolo in sorpasso occupa lo spazio visibile.
Distanza di sorpasso effettiva - (Misurato in Metro) - La distanza di sorpasso effettiva è la distanza massima alla quale un veicolo in sorpasso può sorpassare in sicurezza un altro veicolo senza entrare in collisione.
Distanza percorsa dal veicolo in arrivo - (Misurato in Metro) - La distanza percorsa dal veicolo in arrivo è la distanza percorsa da un veicolo in arrivo nel tempo impiegato dal conducente per reagire e fermarsi.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Distanza percorsa dal veicolo in sorpasso: 68.8 Metro --> 68.8 Metro Nessuna conversione richiesta
Distanza di sorpasso effettiva: 96.7248 Metro --> 96.7248 Metro Nessuna conversione richiesta
Distanza percorsa dal veicolo in arrivo: 42.7248 Metro --> 42.7248 Metro Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
OSD = d1+d2+d3 --> 68.8+96.7248+42.7248
Valutare ... ...
OSD = 208.2496
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
208.2496 Metro --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
208.2496 Metro <-- Distanza di visibilità per il sorpasso
(Calcolo completato in 00.020 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Rahul R LinkedIn Logo
Facoltà di Ingegneria Dayanada Sagar (DSCE), banglore
Rahul R ha creato questa calcolatrice e altre 50+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Kartikay Pandit LinkedIn Logo
Istituto Nazionale di Tecnologia (NIT), Hamirpur
Kartikay Pandit ha verificato questa calcolatrice e altre 400+ altre calcolatrici!

Distanza visiva di sorpasso Calcolatrici

Distanza effettiva di sorpasso
​ LaTeX ​ Partire Distanza di sorpasso effettiva = 2*Spazio di sorpasso+Velocità del veicolo*sqrt((4*Spazio di sorpasso)/Accelerazione in sorpasso)
Distanza percorsa dal veicolo in arrivo
​ LaTeX ​ Partire Distanza percorsa dal veicolo in arrivo = Velocità del veicolo*Tempo effettivo di sorpasso
Distanza percorsa dal veicolo in sorpasso
​ LaTeX ​ Partire Distanza percorsa dal veicolo in sorpasso = Velocità del veicolo*Tempo di reazione
Sorpasso dello spazio
​ LaTeX ​ Partire Spazio di sorpasso = 0.7*Velocità del veicolo+6

Distanza visiva di sorpasso data la distanza percorsa Formula

​LaTeX ​Partire
Distanza di visibilità per il sorpasso = Distanza percorsa dal veicolo in sorpasso+Distanza di sorpasso effettiva+Distanza percorsa dal veicolo in arrivo
OSD = d1+d2+d3

Cos'è la distanza di visibilità per il sorpasso?


La distanza di visibilità per il sorpasso è la distanza minima di cui un conducente ha bisogno per vedere davanti a sé mentre tenta di sorpassare un altro veicolo in sicurezza. Questa distanza consente al conducente di valutare se c'è spazio e tempo sufficienti per completare la manovra senza il rischio di una collisione con il traffico in arrivo. La distanza di visibilità per il sorpasso è influenzata da fattori quali velocità del veicolo, curvatura della strada e condizioni di visibilità. Garantire un'adeguata distanza di visibilità per il sorpasso sulle strade è essenziale per una guida sicura e per prevenire incidenti durante le manovre di sorpasso.

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!