Resistenza a riposo del microfono Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Resistenza quiescente = Resistenza istantanea+Massima variazione di resistenza*sin(Frequenza angolare*Periodo di tempo)
Rq = Ri+Rmax*sin(ω*T)
Questa formula utilizza 1 Funzioni, 5 Variabili
Funzioni utilizzate
sin - Il seno è una funzione trigonometrica che descrive il rapporto tra la lunghezza del lato opposto di un triangolo rettangolo e la lunghezza dell'ipotenusa., sin(Angle)
Variabili utilizzate
Resistenza quiescente - (Misurato in Ohm) - La resistenza di quiescenza si riferisce al valore di resistenza o impedenza esibito da un componente o circuito quando è in uno stato di riposo, senza alcun segnale significativo o corrente che lo attraversa.
Resistenza istantanea - (Misurato in Ohm) - La resistenza istantanea è i valori istantanei di correnti e tensioni.
Massima variazione di resistenza - (Misurato in Ohm) - La massima variazione di resistenza è la massima resistenza.
Frequenza angolare - (Misurato in Radiante al secondo) - La frequenza angolare si riferisce alla velocità con cui un segnale sinusoidale o una forma d'onda oscilla o completa un ciclo completo per unità di tempo.
Periodo di tempo - (Misurato in Secondo) - Il periodo di tempo si riferisce alla durata o al periodo di tempo durante il quale le chiamate vengono prese in considerazione o osservate.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Resistenza istantanea: 26.67 Ohm --> 26.67 Ohm Nessuna conversione richiesta
Massima variazione di resistenza: 25 Ohm --> 25 Ohm Nessuna conversione richiesta
Frequenza angolare: 25.5 Radiante al secondo --> 25.5 Radiante al secondo Nessuna conversione richiesta
Periodo di tempo: 30 Secondo --> 30 Secondo Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
Rq = Ri+Rmax*sin(ω*T) --> 26.67+25*sin(25.5*30)
Valutare ... ...
Rq = 1.67615406129544
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
1.67615406129544 Ohm --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
1.67615406129544 1.676154 Ohm <-- Resistenza quiescente
(Calcolo completato in 00.020 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Shobhit Dimri LinkedIn Logo
Bipin Tripathi Kumaon Institute of Technology (BTKIT), Dwarahat
Shobhit Dimri ha creato questa calcolatrice e altre 900+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Urvi Rathod LinkedIn Logo
Vishwakarma Government Engineering College (VGEC), Ahmedabad
Urvi Rathod ha verificato questa calcolatrice e altre 1900+ altre calcolatrici!

Sistema di commutazione digitale Calcolatrici

Resistenza istantanea del microfono
​ LaTeX ​ Partire Resistenza istantanea = Resistenza quiescente-Massima variazione di resistenza*sin(Frequenza angolare*Periodo di tempo)
Fattore di vantaggio dell'elemento di commutazione
​ LaTeX ​ Partire Fattore di vantaggio dell'elemento di commutazione = Numero di SE in Single Switch/Numero di SE in Multistadio Equivalente
Numero di SE in Multistadio Equivalente
​ LaTeX ​ Partire Numero di SE in Multistadio Equivalente = Numero di SE in Single Switch/Fattore di vantaggio dell'elemento di commutazione
Numero di SE in Switch singolo
​ LaTeX ​ Partire Numero di SE in Single Switch = Numero di SE in Multistadio Equivalente*Fattore di vantaggio dell'elemento di commutazione

Resistenza a riposo del microfono Formula

​LaTeX ​Partire
Resistenza quiescente = Resistenza istantanea+Massima variazione di resistenza*sin(Frequenza angolare*Periodo di tempo)
Rq = Ri+Rmax*sin(ω*T)

Cos'è la resistenza nel microfono?

La Resistenza nel microfono è l'Impedenza che controlla il flusso del segnale audio, più l'impedenza minore sarà l'uscita audio.

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!