Concentrazione del reagente nel reattore batch a volume costante Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Concentrazione del reagente A = (Numero di moli di reagente A alimentato/Volume di soluzione)-(Coefficiente stechiometrico del reagente/Coefficiente stechiometrico netto)*((Numero totale di talpe-Numero totale di moli inizialmente)/Volume di soluzione)
CA = (NAo/Vsolution)-(A/Δn)*((NT-N0)/Vsolution)
Questa formula utilizza 7 Variabili
Variabili utilizzate
Concentrazione del reagente A - (Misurato in Mole per metro cubo) - La concentrazione del reagente A si riferisce alla quantità di reagente A presente nel solvente in un dato momento durante il processo.
Numero di moli di reagente A alimentato - (Misurato in Neo) - Il numero di moli di reagente A alimentato si riferisce alla quantità di reagente fornito.
Volume di soluzione - (Misurato in Metro cubo) - Il volume della soluzione dà il volume della soluzione in metri cubi.
Coefficiente stechiometrico del reagente - Il coefficiente stechiometrico del reagente è l'unità meno il numero presente prima del reagente in un'equazione chimica.
Coefficiente stechiometrico netto - Il coefficiente stechiometrico netto è la differenza tra la somma di tutti i coefficienti stechiometrici del prodotto e la somma di tutti i coefficienti stechiometrici dei reagenti.
Numero totale di talpe - (Misurato in Neo) - Numero totale di moli è il numero totale di moli presenti nel sistema.
Numero totale di moli inizialmente - (Misurato in Neo) - Numero totale di moli Inizialmente è il numero di moli presenti nel sistema prima del processo richiesto.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Numero di moli di reagente A alimentato: 11.934 Neo --> 11.934 Neo Nessuna conversione richiesta
Volume di soluzione: 10.2 Metro cubo --> 10.2 Metro cubo Nessuna conversione richiesta
Coefficiente stechiometrico del reagente: 3 --> Nessuna conversione richiesta
Coefficiente stechiometrico netto: 4 --> Nessuna conversione richiesta
Numero totale di talpe: 16 Neo --> 16 Neo Nessuna conversione richiesta
Numero totale di moli inizialmente: 15.98 Neo --> 15.98 Neo Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
CA = (NAo/Vsolution)-(A/Δn)*((NT-N0)/Vsolution) --> (11.934/10.2)-(3/4)*((16-15.98)/10.2)
Valutare ... ...
CA = 1.16852941176471
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
1.16852941176471 Mole per metro cubo --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
1.16852941176471 1.168529 Mole per metro cubo <-- Concentrazione del reagente A
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Akhilesh Nikam LinkedIn Logo
KK Wagh Institute of Engineering Education and Research (KKWIEER), Nashik
Akhilesh Nikam ha creato questa calcolatrice e altre 200+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Prerana Bakli LinkedIn Logo
Università delle Hawai'i a Mānoa (UH Manoa), Hawaii, Stati Uniti
Prerana Bakli ha verificato questa calcolatrice e altre 1600+ altre calcolatrici!

Reattore batch a volume costante Calcolatrici

Pressione parziale iniziale del prodotto nel reattore batch a volume costante
​ LaTeX ​ Partire Pressione parziale iniziale del prodotto R = Pressione parziale del prodotto R-(Coefficiente stechiometrico di prodotto/Coefficiente stechiometrico netto)*(Pressione totale-Pressione totale iniziale)
Velocità di reazione nel reattore batch a volume costante
​ LaTeX ​ Partire Velocità di reazione = Pressione parziale netta/([R]*Temperatura*Intervallo di tempo)
Temperatura nel reattore batch a volume costante
​ LaTeX ​ Partire Temperatura = Pressione parziale netta/([R]*Velocità di reazione*Intervallo di tempo)
Pressione parziale netta nel reattore batch a volume costante
​ LaTeX ​ Partire Pressione parziale netta = Velocità di reazione*[R]*Temperatura*Intervallo di tempo

Formule importanti nel reattore batch a volume costante e variabile Calcolatrici

Numero di moli di reagente alimentate al reattore batch a volume costante
​ LaTeX ​ Partire Numero di moli di reagente A alimentato = Volume di soluzione*(Concentrazione del reagente A+(Coefficiente stechiometrico del reagente/Coefficiente stechiometrico netto)*((Numero totale di talpe-Numero totale di moli inizialmente)/Volume di soluzione))
Pressione parziale iniziale del reagente nel reattore batch a volume costante
​ LaTeX ​ Partire Pressione parziale iniziale del reagente A = Pressione parziale del reagente A+(Coefficiente stechiometrico del reagente/Coefficiente stechiometrico netto)*(Pressione totale-Pressione totale iniziale)
Pressione parziale iniziale del prodotto nel reattore batch a volume costante
​ LaTeX ​ Partire Pressione parziale iniziale del prodotto R = Pressione parziale del prodotto R-(Coefficiente stechiometrico di prodotto/Coefficiente stechiometrico netto)*(Pressione totale-Pressione totale iniziale)
Pressione parziale netta nel reattore batch a volume costante
​ LaTeX ​ Partire Pressione parziale netta = Velocità di reazione*[R]*Temperatura*Intervallo di tempo

Concentrazione del reagente nel reattore batch a volume costante Formula

​LaTeX ​Partire
Concentrazione del reagente A = (Numero di moli di reagente A alimentato/Volume di soluzione)-(Coefficiente stechiometrico del reagente/Coefficiente stechiometrico netto)*((Numero totale di talpe-Numero totale di moli inizialmente)/Volume di soluzione)
CA = (NAo/Vsolution)-(A/Δn)*((NT-N0)/Vsolution)
Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!