Precisione relativa per la classe I di primo ordine Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Precisione relativa = 0.5*sqrt(Distanza tra i punti di riferimento)
C = 0.5*sqrt(K)
Questa formula utilizza 1 Funzioni, 2 Variabili
Funzioni utilizzate
sqrt - Una funzione radice quadrata è una funzione che accetta un numero non negativo come input e restituisce la radice quadrata del numero di input specificato., sqrt(Number)
Variabili utilizzate
Precisione relativa - (Misurato in Millimetro) - La precisione relativa è l'errore consentito moltiplicato per la radice quadrata della distanza tra i punti di controllo.
Distanza tra i punti di riferimento - (Misurato in Millimetro) - La distanza tra i benchmark è la distanza misurata in chilometri durante il calcolo dell'accuratezza del rilevamento nel controllo verticale.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Distanza tra i punti di riferimento: 25 Chilometro --> 25000000 Millimetro (Controlla la conversione ​qui)
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
C = 0.5*sqrt(K) --> 0.5*sqrt(25000000)
Valutare ... ...
C = 2500
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
2.5 Metro -->2500 Millimetro (Controlla la conversione ​qui)
RISPOSTA FINALE
2500 Millimetro <-- Precisione relativa
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Rithik Agrawal LinkedIn Logo
Istituto nazionale di tecnologia Karnataka (NITK), Surathkal
Rithik Agrawal ha creato questa calcolatrice e altre 1300+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Himanshi Sharma LinkedIn Logo
Istituto di tecnologia Bhilai (PO), Raipur
Himanshi Sharma ha verificato questa calcolatrice e altre 800+ altre calcolatrici!

Precisione relativa Calcolatrici

Precisione relativa per la classe II del secondo ordine
​ LaTeX ​ Partire Precisione relativa = 1.3*sqrt(Distanza tra i punti di riferimento)
Precisione relativa per la classe I di primo ordine
​ LaTeX ​ Partire Precisione relativa = 0.5*sqrt(Distanza tra i punti di riferimento)
Precisione relativa per Classe II di primo ordine
​ LaTeX ​ Partire Precisione relativa = 0.7*sqrt(Distanza tra i punti di riferimento)
Precisione relativa per la classe I del secondo ordine
​ LaTeX ​ Partire Precisione relativa = sqrt(Distanza tra i punti di riferimento)

Precisione relativa per la classe I di primo ordine Formula

​LaTeX ​Partire
Precisione relativa = 0.5*sqrt(Distanza tra i punti di riferimento)
C = 0.5*sqrt(K)

Qual è il significato di RAFI nei test di laboratorio?

RAFI è un parametro critico nella valutazione della qualità e dell'accuratezza dei test di laboratorio. Fornisce una misura dell'errore o della variabilità delle misure ottenute da uno strumento analitico, essenziale per garantire l'affidabilità e la validità dei risultati di laboratorio. Più basso è il valore RAFI, maggiore è l'accuratezza e la precisione del metodo o dello strumento analitico.

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!