Sollecitazione teorica per carico fluttuante Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Stress teorico = Stress nominale*Fattore teorico di concentrazione dello stress
σ = σo*kt
Questa formula utilizza 3 Variabili
Variabili utilizzate
Stress teorico - (Misurato in Pasquale) - Lo stress teorico è definito come il prodotto del fattore di concentrazione teorico dello stress e dello stress nominale.
Stress nominale - (Misurato in Pasquale) - La sollecitazione nominale è il valore della sollecitazione alla sezione trasversale minima.
Fattore teorico di concentrazione dello stress - Il fattore di concentrazione teorica delle sollecitazioni è definito come il rapporto tra il valore più alto della sollecitazione effettiva in prossimità della discontinuità e la sollecitazione nominale ottenuta mediante equazioni elementari per la sezione trasversale minima.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Stress nominale: 25 Newton per millimetro quadrato --> 25000000 Pasquale (Controlla la conversione ​qui)
Fattore teorico di concentrazione dello stress: 3 --> Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
σ = σo*kt --> 25000000*3
Valutare ... ...
σ = 75000000
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
75000000 Pasquale -->75 Newton per millimetro quadrato (Controlla la conversione ​qui)
RISPOSTA FINALE
75 Newton per millimetro quadrato <-- Stress teorico
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Vaibhav Malani LinkedIn Logo
Istituto nazionale di tecnologia (NIT), Tiruchirapalli
Vaibhav Malani ha creato questa calcolatrice e altre 600+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Chilvera Bhanu Teja
Istituto di ingegneria aeronautica (IARE), Hyderabad
Chilvera Bhanu Teja ha verificato questa calcolatrice e altre 200+ altre calcolatrici!

Sensibilità Notch per carichi fluttuanti Calcolatrici

Fattore di sensibilità della tacca
​ LaTeX ​ Partire Fattore di sensibilità Notch = Aumento della sollecitazione effettiva rispetto alla sollecitazione nominale/Aumento dello stress teorico rispetto allo stress nominale
Fattore di concentrazione dello stress da fatica
​ LaTeX ​ Partire Fattore di concentrazione dello stress da fatica = Limite di resistenza dell'esemplare senza tacca/Limite di resistenza del campione dentellato
Fattore di sensibilità della tacca dato il fattore di concentrazione dello stress da fatica
​ LaTeX ​ Partire Fattore di sensibilità Notch = (Fattore di concentrazione dello stress da fatica-1)/(Fattore teorico di concentrazione dello stress-1)
Sollecitazione teorica per carico fluttuante
​ LaTeX ​ Partire Stress teorico = Stress nominale*Fattore teorico di concentrazione dello stress

Sollecitazione teorica per carico fluttuante Formula

​LaTeX ​Partire
Stress teorico = Stress nominale*Fattore teorico di concentrazione dello stress
σ = σo*kt

Qual è il limite di resistenza?

Il limite di fatica o di resistenza di un materiale è definito come l'ampiezza massima della sollecitazione completamente inversa che il provino standard può sostenere per un numero illimitato di cicli senza cedimento per fatica.

© 2016-2025 calculatoratoz.com A softUsvista Inc. venture!



Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!