Tempo al massimo intermedio in ordine zero seguito dalla reazione del primo ordine Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Tempo alla massima concentrazione intermedia = Concentrazione iniziale del reagente per la serie Rxn/Costante di velocità per Rxn di ordine zero
τR,max = CA0/k0
Questa formula utilizza 3 Variabili
Variabili utilizzate
Tempo alla massima concentrazione intermedia - (Misurato in Secondo) - Il tempo alla massima concentrazione intermedia è l'istante in cui viene raggiunta la massima concentrazione intermedia.
Concentrazione iniziale del reagente per la serie Rxn - (Misurato in Mole per metro cubo) - La concentrazione iniziale del reagente per la serie Rxn è la prima misura. La concentrazione di un composto in una sostanza è la concentrazione iniziale.
Costante di velocità per Rxn di ordine zero - (Misurato in Mole per metro cubo secondo) - La costante di velocità per Rxn di ordine zero è il primo passaggio in cui si ottiene il valore della costante di velocità.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Concentrazione iniziale del reagente per la serie Rxn: 80 Mole per metro cubo --> 80 Mole per metro cubo Nessuna conversione richiesta
Costante di velocità per Rxn di ordine zero: 12 Mole per metro cubo secondo --> 12 Mole per metro cubo secondo Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
τR,max = CA0/k0 --> 80/12
Valutare ... ...
τR,max = 6.66666666666667
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
6.66666666666667 Secondo --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
6.66666666666667 6.666667 Secondo <-- Tempo alla massima concentrazione intermedia
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Pavan Kumar LinkedIn Logo
Gruppo Istituzionale Anurag (AGI), Hyderabad
Pavan Kumar ha creato questa calcolatrice e altre 100+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Prerana Bakli LinkedIn Logo
Università delle Hawai'i a Mānoa (UH Manoa), Hawaii, Stati Uniti
Prerana Bakli ha verificato questa calcolatrice e altre 1600+ altre calcolatrici!

Ordine Zero seguito dalla reazione del Primo Ordine Calcolatrici

Concentrazione iniziale del reagente utilizzando la concentrazione intermedia. per Zero Order seguito da First Order Rxn
​ LaTeX ​ Partire Concentrazione iniziale del reagente utilizzando l'intermedio = Concentrazione intermedia per la serie Rxn/(1/Velocità complessiva di reazione*(exp(Velocità complessiva di reazione-Costante di velocità per il 1° ordine 2° passaggio*Intervallo di tempo)-exp(-Costante di velocità per il 1° ordine 2° passaggio*Intervallo di tempo)))
Concentrazione intermedia per ordine zero seguita dal primo ordine con tempo Rxn inferiore
​ LaTeX ​ Partire Concentrazione intermedia per la serie Rxn = (Concentrazione iniziale del reagente per la serie Rxn/Velocità complessiva di reazione)*(1-exp(-(Costante di velocità per il 1° ordine 2° passaggio*Intervallo di tempo per tempi di reazione inferiori)))
Concentrazione iniziale del reagente per conc. intermedia per Zero Order seguito da First Order Rxn
​ LaTeX ​ Partire Concentrazione iniziale del reagente per la serie Rxn = Concentrazione intermedia per la serie Rxn/(1/Velocità complessiva di reazione*(1-exp(-(Costante di velocità per il 1° ordine 2° passaggio*Intervallo di tempo))))
Concentrazione iniziale del reagente nella reazione di ordine zero seguita dalla reazione del primo ordine
​ LaTeX ​ Partire Concentrazione iniziale del reagente per la serie Rxn = Concentrazione dei reagenti per Rxn multipli+Costante di velocità per Rxn di ordine zero*Intervallo di tempo

Tempo al massimo intermedio in ordine zero seguito dalla reazione del primo ordine Formula

​LaTeX ​Partire
Tempo alla massima concentrazione intermedia = Concentrazione iniziale del reagente per la serie Rxn/Costante di velocità per Rxn di ordine zero
τR,max = CA0/k0
Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!