Costante di tempo dell'oscilloscopio Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Tempo costante = Resistenza*Capacità
t = R*C
Questa formula utilizza 3 Variabili
Variabili utilizzate
Tempo costante - (Misurato in Secondo) - La costante di tempo della risposta rappresenta il tempo trascorso necessario affinché la risposta del sistema decada a zero se il sistema avesse continuato a decadere alla velocità iniziale.
Resistenza - (Misurato in Ohm) - La resistenza è una misura dell'opposizione al flusso di corrente in un circuito elettrico. l'unità di misura comune è ohm.
Capacità - (Misurato in Farad) - La capacità è il rapporto tra la quantità di carica elettrica immagazzinata su un conduttore e la differenza di potenziale elettrico.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Resistenza: 1.2 Ohm --> 1.2 Ohm Nessuna conversione richiesta
Capacità: 1.6 Farad --> 1.6 Farad Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
t = R*C --> 1.2*1.6
Valutare ... ...
t = 1.92
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
1.92 Secondo --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
1.92 Secondo <-- Tempo costante
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Shobhit Dimri LinkedIn Logo
Bipin Tripathi Kumaon Institute of Technology (BTKIT), Dwarahat
Shobhit Dimri ha creato questa calcolatrice e altre 900+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Urvi Rathod LinkedIn Logo
Vishwakarma Government Engineering College (VGEC), Ahmedabad
Urvi Rathod ha verificato questa calcolatrice e altre 1900+ altre calcolatrici!

Oscilloscopio Calcolatrici

Numero modulo del contatore
​ LaTeX ​ Partire Numero del contatore = log(Numero del modulo del contatore,(Periodo di tempo di uscita/Periodo di tempo di oscillazione))
Periodo di tempo di oscillazione
​ LaTeX ​ Partire Periodo di tempo di oscillazione = Periodo di tempo di uscita/(Numero del modulo del contatore^Numero del contatore)
Periodo di tempo di output
​ LaTeX ​ Partire Periodo di tempo di uscita = Periodo di tempo di oscillazione*Numero del modulo del contatore^Numero del contatore
Periodo di tempo della forma d'onda
​ LaTeX ​ Partire Periodo di tempo dell'onda progressiva = Divisione orizzontale per ciclo*Tempo per divisione

Costante di tempo dell'oscilloscopio Formula

​LaTeX ​Partire
Tempo costante = Resistenza*Capacità
t = R*C

Quali sono le applicazioni dell'oscilloscopio?

Un oscilloscopio è uno strumento versatile utilizzato per identificare problemi nei circuiti elettronici, come picchi di tensione, distorsione della forma d'onda e integrità del segnale. Viene utilizzato anche per sintonizzare e ottimizzare i sistemi di elaborazione del segnale, come nelle trasmissioni audio e radio, nell'elaborazione del segnale digitale, e telecomunicazioni.

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!