È ora di raggiungere il punto più alto Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
È ora di raggiungere il punto più alto = Velocità iniziale del getto liquido*sin(Angolo del getto liquido)/Accelerazione dovuta alla forza di gravità
T' = Vo*sin(Θ)/g
Questa formula utilizza 1 Funzioni, 4 Variabili
Funzioni utilizzate
sin - Il seno è una funzione trigonometrica che descrive il rapporto tra la lunghezza del lato opposto di un triangolo rettangolo e la lunghezza dell'ipotenusa., sin(Angle)
Variabili utilizzate
È ora di raggiungere il punto più alto - (Misurato in Secondo) - Il tempo per raggiungere il punto più alto è definito come il tempo impiegato dal getto di liquido per raggiungere la massima distanza verticale.
Velocità iniziale del getto liquido - (Misurato in Metro al secondo) - La velocità iniziale del getto liquido è definita come la velocità posseduta dal getto liquido all'istante T=0.
Angolo del getto liquido - (Misurato in Radiante) - L'angolo del getto di liquido è definito come l'angolo tra l'asse x orizzontale e il getto di liquido libero.
Accelerazione dovuta alla forza di gravità - (Misurato in Metro/ Piazza Seconda) - L'accelerazione dovuta alla gravità è l'accelerazione acquisita da un oggetto a causa della forza gravitazionale.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Velocità iniziale del getto liquido: 51.2 Metro al secondo --> 51.2 Metro al secondo Nessuna conversione richiesta
Angolo del getto liquido: 45 Grado --> 0.785398163397301 Radiante (Controlla la conversione ​qui)
Accelerazione dovuta alla forza di gravità: 9.8 Metro/ Piazza Seconda --> 9.8 Metro/ Piazza Seconda Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
T' = Vo*sin(Θ)/g --> 51.2*sin(0.785398163397301)/9.8
Valutare ... ...
T' = 3.69427216293325
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
3.69427216293325 Secondo --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
3.69427216293325 3.694272 Secondo <-- È ora di raggiungere il punto più alto
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Osmania University (OU), Hyderabad
Kethavath Srinath ha creato questa calcolatrice e altre 1000+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Team Softusvista LinkedIn Logo
Ufficio Softusvista (Pune), India
Team Softusvista ha verificato questa calcolatrice e altre 1100+ altre calcolatrici!

Turbina Calcolatrici

Trasmissione idraulica della potenza
​ LaTeX ​ Partire Energia = Peso specifico del liquido*Velocità del flusso*(Prevalenza totale all'ingresso-Perdita di carico)
Energia potenziale elastica della molla
​ LaTeX ​ Partire Energia potenziale della primavera in joule = 1/2*Rigidità di primavera*Lunghezza elasticità della molla in metri^2
Area circonferenziale del corridore
​ LaTeX ​ Partire Area circonferenziale = pi*(Diametro di ingresso^2-Diametro capo^2)/4
Linea Energia Idraulica
​ LaTeX ​ Partire Linea di energia idraulica = Testa di pressione+Testa di riferimento

È ora di raggiungere il punto più alto Formula

​LaTeX ​Partire
È ora di raggiungere il punto più alto = Velocità iniziale del getto liquido*sin(Angolo del getto liquido)/Accelerazione dovuta alla forza di gravità
T' = Vo*sin(Θ)/g

cos'è il getto liquido libero?

Il getto di liquido libero è sostanzialmente definito come il getto di acqua che fuoriesce dall'ugello nell'atmosfera. il percorso percorso dal getto libero è parabolico.

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!