Vero stress Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Vero stress = Stress ingegneristico*(1+Ceppo ingegneristico)
σT = σ*(1+𝜀)
Questa formula utilizza 3 Variabili
Variabili utilizzate
Vero stress - (Misurato in Pascal) - La tensione reale è definita come il carico diviso per l'area della sezione trasversale istantanea.
Stress ingegneristico - (Misurato in Pascal) - Lo stress tecnico è il rapporto tra la forza esercitata e l'area iniziale.
Ceppo ingegneristico - La tensione ingegneristica è il rapporto tra la variazione della lunghezza e la sua lunghezza originale.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Stress ingegneristico: 10 Megapascal --> 10000000 Pascal (Controlla la conversione ​qui)
Ceppo ingegneristico: 0.01 --> Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
σT = σ*(1+𝜀) --> 10000000*(1+0.01)
Valutare ... ...
σT = 10100000
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
10100000 Pascal -->10.1 Megapascal (Controlla la conversione ​qui)
RISPOSTA FINALE
10.1 Megapascal <-- Vero stress
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Hariharan VS LinkedIn Logo
Istituto indiano di tecnologia (IO ESSO), Chennai
Hariharan VS ha creato questa calcolatrice e altre 25+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Team Softusvista LinkedIn Logo
Ufficio Softusvista (Pune), India
Team Softusvista ha verificato questa calcolatrice e altre 1100+ altre calcolatrici!

Stress e tensione Calcolatrici

Ceppo ingegneristico
​ LaTeX ​ Partire Ceppo ingegneristico = (Lunghezza istantanea-Lunghezza originale)/Lunghezza originale
Vero ceppo
​ LaTeX ​ Partire Vero ceppo = ln(Lunghezza istantanea/Lunghezza originale)
Stress ingegneristico
​ LaTeX ​ Partire Stress ingegneristico = Carico/Area della sezione trasversale
Vero stress
​ LaTeX ​ Partire Vero stress = Stress ingegneristico*(1+Ceppo ingegneristico)

Vero stress Formula

​LaTeX ​Partire
Vero stress = Stress ingegneristico*(1+Ceppo ingegneristico)
σT = σ*(1+𝜀)

Validità della relazione tra stress ingegneristico e stress vero

L'espressione sopra per vero stress è valida solo per l'inizio del broncio; oltre questo punto la tensione e la deformazione reali dovrebbero essere calcolate dal carico effettivo, misurazioni dell'area della sezione trasversale.

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!