Massima capacità portante del suolo sotto il piede lungo alla superficie del suolo Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Capacità portante massima = ((La coesione di Prandtl/tan(Angolo di attrito interno del suolo))+(0.5*Peso unitario secco del suolo*Larghezza del basamento*sqrt(Coefficiente di pressione passiva))*(Coefficiente di pressione passiva*exp(pi*tan(Angolo di attrito interno del suolo))-1))
qf = ((C/tan(Φi))+(0.5*γd*B*sqrt(KP))*(KP*exp(pi*tan(Φi))-1))
Questa formula utilizza 1 Costanti, 3 Funzioni, 6 Variabili
Costanti utilizzate
pi - Costante di Archimede Valore preso come 3.14159265358979323846264338327950288
Funzioni utilizzate
tan - La tangente di un angolo è il rapporto trigonometrico tra la lunghezza del lato opposto all'angolo e la lunghezza del lato adiacente all'angolo in un triangolo rettangolo., tan(Angle)
exp - In una funzione esponenziale, il valore della funzione cambia di un fattore costante per ogni variazione unitaria della variabile indipendente., exp(Number)
sqrt - Una funzione radice quadrata è una funzione che accetta un numero non negativo come input e restituisce la radice quadrata del numero di input specificato., sqrt(Number)
Variabili utilizzate
Capacità portante massima - (Misurato in Pascal) - La capacità portante ultima è definita come l'intensità minima della pressione lorda alla base della fondazione alla quale il terreno cede a taglio.
La coesione di Prandtl - (Misurato in Pascal) - La coesione di Prandtls è la componente della resistenza al taglio di una roccia o di un terreno che è indipendente dall'attrito interparticellare.
Angolo di attrito interno del suolo - (Misurato in Radiante) - L'angolo di attrito interno del suolo è una misura della resistenza del terreno allo stress di taglio. Rappresenta l'angolo al quale le particelle del terreno resistono allo scivolamento l'una sull'altra.
Peso unitario secco del suolo - (Misurato in Newton per metro cubo) - Il peso secco unitario del suolo è il peso dei solidi del suolo per unità di volume totale della massa del suolo.
Larghezza del basamento - (Misurato in Metro) - La larghezza della fondazione è la dimensione più corta della fondazione.
Coefficiente di pressione passiva - Il coefficiente di pressione passiva è il rapporto della pressione laterale del terreno esercitata dal suolo quando è in uno stato passivo, il che significa che il terreno viene spinto o compattato lateralmente.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
La coesione di Prandtl: 3 Chilogrammo-forza per metro quadrato --> 29.4199499999979 Pascal (Controlla la conversione ​qui)
Angolo di attrito interno del suolo: 82.87 Grado --> 1.44635435112743 Radiante (Controlla la conversione ​qui)
Peso unitario secco del suolo: 0.073 Kilonewton per metro cubo --> 73 Newton per metro cubo (Controlla la conversione ​qui)
Larghezza del basamento: 0.23 Metro --> 0.23 Metro Nessuna conversione richiesta
Coefficiente di pressione passiva: 2E-05 --> Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
qf = ((C/tan(Φi))+(0.5*γd*B*sqrt(KP))*(KP*exp(pi*tan(Φi))-1)) --> ((29.4199499999979/tan(1.44635435112743))+(0.5*73*0.23*sqrt(2E-05))*(2E-05*exp(pi*tan(1.44635435112743))-1))
Valutare ... ...
qf = 60658.8391394019
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
60658.8391394019 Pascal -->60.6588391394019 Kilopascal (Controlla la conversione ​qui)
RISPOSTA FINALE
60.6588391394019 60.65884 Kilopascal <-- Capacità portante massima
(Calcolo completato in 00.020 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Suraj Kumar LinkedIn Logo
Istituto di tecnologia Birsa (PO), Sindri
Suraj Kumar ha creato questa calcolatrice e altre 2100+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Ishita Goyal LinkedIn Logo
Istituto di ingegneria e tecnologia Meerut (MIET), Meerut
Ishita Goyal ha verificato questa calcolatrice e altre 2600+ altre calcolatrici!

Capacità portante dei terreni Calcolatrici

Massima capacità portante del suolo sotto il piede lungo alla superficie del suolo
​ LaTeX ​ Partire Capacità portante massima = ((La coesione di Prandtl/tan(Angolo di attrito interno del suolo))+(0.5*Peso unitario secco del suolo*Larghezza del basamento*sqrt(Coefficiente di pressione passiva))*(Coefficiente di pressione passiva*exp(pi*tan(Angolo di attrito interno del suolo))-1))
Capacità portante massima netta data la capacità portante massima
​ LaTeX ​ Partire Capacità portante ultima netta del suolo = Capacità portante massima-Supplemento effettivo in Kilo Pascal
Massima capacità portante
​ LaTeX ​ Partire Capacità portante massima = Capacità portante ultima netta del suolo+Supplemento effettivo in Kilo Pascal
Sovrapprezzo effettivo data la profondità del fondo
​ LaTeX ​ Partire Supplemento effettivo in Kilo Pascal = Peso unitario del suolo*Profondità del basamento

Massima capacità portante del suolo sotto il piede lungo alla superficie del suolo Formula

​LaTeX ​Partire
Capacità portante massima = ((La coesione di Prandtl/tan(Angolo di attrito interno del suolo))+(0.5*Peso unitario secco del suolo*Larghezza del basamento*sqrt(Coefficiente di pressione passiva))*(Coefficiente di pressione passiva*exp(pi*tan(Angolo di attrito interno del suolo))-1))
qf = ((C/tan(Φi))+(0.5*γd*B*sqrt(KP))*(KP*exp(pi*tan(Φi))-1))

Qual è la capacità portante del suolo?

Nell'ingegneria geotecnica, la capacità portante è la capacità del suolo di sostenere i carichi applicati al suolo. La capacità portante del terreno è la massima pressione media di contatto tra la fondazione e il terreno che non dovrebbe produrre cedimenti per taglio nel terreno.

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!