Velocità nel trasporto pneumatico Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Velocità nel trasporto pneumatico = ((21.6*((Portata del gas/Densità del gas)^0.542)*(Diametro adimensionale^0.315))*sqrt([g]*Diametro della particella))^(1/1.542)
uFF-PC = ((21.6*((GS/ρgas)^0.542)*(d'p ^0.315))*sqrt([g]*dp))^(1/1.542)
Questa formula utilizza 1 Costanti, 1 Funzioni, 5 Variabili
Costanti utilizzate
[g] - Accelerazione gravitazionale sulla Terra Valore preso come 9.80665
Funzioni utilizzate
sqrt - Una funzione radice quadrata è una funzione che accetta un numero non negativo come input e restituisce la radice quadrata del numero di input specificato., sqrt(Number)
Variabili utilizzate
Velocità nel trasporto pneumatico - (Misurato in Metro al secondo) - La velocità nel trasporto pneumatico si riferisce alla velocità nei regimi di trasporto.
Portata del gas - (Misurato in Metro cubo al secondo) - La portata del gas è il flusso del gas nel radiatore.
Densità del gas - (Misurato in Chilogrammo per metro cubo) - La densità del gas è definita come la massa per unità di volume di un gas in specifiche condizioni di temperatura e pressione.
Diametro adimensionale - Il Diametro Adimensionale è un parametro utilizzato per caratterizzare la dimensione delle particelle solide rispetto alle condizioni di flusso della Fase Gassosa.
Diametro della particella - (Misurato in Metro) - Il diametro delle particelle si riferisce alla dimensione delle singole particelle all'interno di una sostanza o materiale. È una misura della dimensione lineare di una particella ed è spesso espressa come lunghezza.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Portata del gas: 55 Metro cubo al secondo --> 55 Metro cubo al secondo Nessuna conversione richiesta
Densità del gas: 1.225 Chilogrammo per metro cubo --> 1.225 Chilogrammo per metro cubo Nessuna conversione richiesta
Diametro adimensionale: 3.2 --> Nessuna conversione richiesta
Diametro della particella: 0.0367 Metro --> 0.0367 Metro Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
uFF-PC = ((21.6*((GSgas)^0.542)*(d'p ^0.315))*sqrt([g]*dp))^(1/1.542) --> ((21.6*((55/1.225)^0.542)*(3.2^0.315))*sqrt([g]*0.0367))^(1/1.542)
Valutare ... ...
uFF-PC = 25.435016550208
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
25.435016550208 Metro al secondo --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
25.435016550208 25.43502 Metro al secondo <-- Velocità nel trasporto pneumatico
(Calcolo completato in 00.020 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Pavan Kumar LinkedIn Logo
Gruppo Istituzionale Anurag (AGI), Hyderabad
Pavan Kumar ha creato questa calcolatrice e altre 100+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Prerana Bakli LinkedIn Logo
Università delle Hawai'i a Mānoa (UH Manoa), Hawaii, Stati Uniti
Prerana Bakli ha verificato questa calcolatrice e altre 1600+ altre calcolatrici!

Vari reattori fluidizzati Calcolatrici

Diametro adimensionale per reattori fluidizzati con regime di contatto G/S
​ LaTeX ​ Partire Diametro adimensionale = Diametro della particella*(((Densità del gas*(Densità dei solidi-Densità del gas)*[g])/(Viscosità del liquido)^2)^(1/3))
Velocità adimensionale per reattori fluidizzati in regime di contatto G/S
​ LaTeX ​ Partire Velocità adimensionale = Velocità nel tubo*((Densità del gas^2)/(Viscosità del liquido*(Densità dei solidi-Densità del gas)*[g]))^(1/3)
Velocità terminale dei fluidi per particelle di forma irregolare
​ LaTeX ​ Partire Velocità terminale del fluido = ((18/(Diametro adimensionale)^2)+((2.335-(1.744*Sfericità della particella))/sqrt(Diametro adimensionale)))^(-1)
Velocità terminale del fluido per particelle sferiche
​ LaTeX ​ Partire Velocità terminale del fluido = ((18/(Diametro adimensionale)^2)+(0.591/sqrt(Diametro adimensionale)))^(-1)

Velocità nel trasporto pneumatico Formula

​LaTeX ​Partire
Velocità nel trasporto pneumatico = ((21.6*((Portata del gas/Densità del gas)^0.542)*(Diametro adimensionale^0.315))*sqrt([g]*Diametro della particella))^(1/1.542)
uFF-PC = ((21.6*((GS/ρgas)^0.542)*(d'p ^0.315))*sqrt([g]*dp))^(1/1.542)
Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!