Equazione della tensione del motore CC in serie Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Tensione di alimentazione = Tensione d'armatura+Corrente di armatura*(Resistenza dell'armatura+Serie Resistenza di campo)
Vs = Va+Ia*(Ra+Rsf)
Questa formula utilizza 5 Variabili
Variabili utilizzate
Tensione di alimentazione - (Misurato in Volt) - La tensione di alimentazione è la tensione di ingresso che viene alimentata al circuito del motore a corrente continua. Influisce su vari parametri del motore, come velocità, coppia e consumo energetico.
Tensione d'armatura - (Misurato in Volt) - La tensione di armatura è descritta facendo uso della legge di induzione di Faraday. La tensione indotta di un circuito chiuso è descritta come velocità di variazione del flusso magnetico attraverso quel circuito chiuso.
Corrente di armatura - (Misurato in Ampere) - La corrente di armatura gioca un ruolo cruciale nel determinare le prestazioni e il funzionamento di un motore a corrente continua. Colpisce la produzione di coppia, la velocità e l'efficienza del motore.
Resistenza dell'armatura - (Misurato in Ohm) - La resistenza dell'armatura è la resistenza ohmica dei fili di avvolgimento in rame più la resistenza della spazzola in un motore elettrico a corrente continua.
Serie Resistenza di campo - (Misurato in Ohm) - La resistenza di campo in serie è resistenza proprio come la resistenza di campo ma è collegata a una serie con l'armatura del generatore CC.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Tensione d'armatura: 180 Volt --> 180 Volt Nessuna conversione richiesta
Corrente di armatura: 0.724 Ampere --> 0.724 Ampere Nessuna conversione richiesta
Resistenza dell'armatura: 80 Ohm --> 80 Ohm Nessuna conversione richiesta
Serie Resistenza di campo: 1.58 Ohm --> 1.58 Ohm Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
Vs = Va+Ia*(Ra+Rsf) --> 180+0.724*(80+1.58)
Valutare ... ...
Vs = 239.06392
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
239.06392 Volt --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
239.06392 239.0639 Volt <-- Tensione di alimentazione
(Calcolo completato in 00.020 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Urvi Rathod LinkedIn Logo
Vishwakarma Government Engineering College (VGEC), Ahmedabad
Urvi Rathod ha creato questa calcolatrice e altre 1500+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Kethavath Srinath LinkedIn Logo
Osmania University (OU), Hyderabad
Kethavath Srinath ha verificato questa calcolatrice e altre 1200+ altre calcolatrici!

Voltaggio Calcolatrici

Tensione indotta dall'armatura del motore CC in serie data la tensione
​ LaTeX ​ Partire Tensione d'armatura = Tensione di alimentazione-Corrente di armatura*(Resistenza dell'armatura+Serie Resistenza di campo)
Equazione della tensione del motore CC in serie
​ LaTeX ​ Partire Tensione di alimentazione = Tensione d'armatura+Corrente di armatura*(Resistenza dell'armatura+Serie Resistenza di campo)
Tensione del motore CC in serie data la potenza in ingresso
​ LaTeX ​ Partire Tensione di alimentazione = Potenza di ingresso/Corrente di armatura
Potenza in ingresso del motore CC in serie
​ LaTeX ​ Partire Potenza di ingresso = Tensione di alimentazione*Corrente di armatura

Equazione della tensione del motore CC in serie Formula

​LaTeX ​Partire
Tensione di alimentazione = Tensione d'armatura+Corrente di armatura*(Resistenza dell'armatura+Serie Resistenza di campo)
Vs = Va+Ia*(Ra+Rsf)

Qual è la differenza tra controllo di campo e controllo della tensione di armatura?

Il controllo dell'armatura è un sistema a circuito chiuso, mentre il controllo del campo è un sistema a circuito aperto. I sistemi a circuito chiuso sono spesso la scelta preferita da operatori e leader aziendali che cercano la stabilità e la comodità di un processo automatizzato.

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!