Trova Calcolatrice

Ricerca Calcolatrici
Selezionare Filtro

20 Trovati calcolatori corrispondenti!

Numero di righe nel frame (179 Calcoli)

La formula Numero di righe in Frame è definita come il numero totale di righe di frame presenti nel televisore.


Numero d'onda di linee spettrali (64 Calcoli)

Il numero d'onda delle righe spettrali è la formula per correlare il numero d'onda delle righe spettrali emesse e dei gusci energetici coinvolti.


Distanza dallo strumento al rigo dato Angolo tra LOS (15 Calcoli)

La distanza dallo strumento al rigo data l'angolo tra la LOS data è definita come la lunghezza dello spazio tra i due punti, ad esempio lo strumento e il rigo.


Margine di Rivet (742 Calcoli)

La formula Margine del rivetto è definita come la distanza tra il bordo della piastra e la linea centrale dei rivetti nella Riga più vicina.


Passo longitudinale (54 Calcoli)

La formula del passo longitudinale è definita come la distanza dal centro del rivetto al centro del rivetto successivo nella stessa Riga misurata sulla linea di scartamento.


Fattore Q di Catcher Wall (11 Calcoli)

La formula Q-Factor of Catcher Wall è definita come una misura della forza dello smorzamento delle sue oscillazioni, o per la larghezza di Riga relativa di Catcher Wall.


Fila di immagini digitali (22 Calcoli)

La formula Digital Image Row è definita come la Riga o il piccolo pixel presente sull'asse x che memorizza le informazioni sull'immagine.


Fattore Q del carico esterno (11 Calcoli)

La formula Q-Factor of External Load è definita come una misura della forza dello smorzamento delle sue oscillazioni, o per la larghezza di Riga relativa del carico esterno.


Fattore Q del carico della trave (13 Calcoli)

La formula Q-factor of Beam Loading è definita come una misura della forza dello smorzamento delle sue oscillazioni, o per la larghezza di Riga relativa del carico della trave.


Numero d'onda associato al fotone (24 Calcoli)

Il numero d'onda associato al fotone è la formula per correlare il numero d'onda delle righe spettrali emesse e i gusci di energia coinvolti.


Scansione di una linea orizzontale (117 Calcoli)

La formula di scansione su una Riga orizzontale è definita come il numero di volte al secondo trasmesse da un sistema video a scansione raster.


Numero d'onda data Frequenza del fotone (46 Calcoli)

Il numero d'onda data la frequenza del fotone è la formula per correlare il numero d'onda delle righe spettrali emesse e gli involucri energetici coinvolti.


Numero di fori nella lunghezza della griglia (407 Calcoli)

La formula Numero di fori nella lunghezza della griglia è definita come il numero di fori quadrati presenti in una Riga parallela alla lunghezza del rettangolo della griglia.


Passo diagonale (86 Calcoli)

La formula del passo diagonale è definita come la distanza tra il centro di un rivetto in una Riga e quello del rivetto più vicino nella Riga successiva in giunti rivettati aventi due o più file di rivetti sfalsati.


Numero di righe generate (25 Calcoli)

Il numero di righe generate è il n. di righe spettrali ottenute per accoppiamento di elettroni ad un singolo nucleo con spin n/2. Segue la piramide di Pascal.


Capacità bit (65 Calcoli)

La formula Bit Capacitance è rappresentata come CB. Viene calcolato come la capacità della linea di bit per unità di lunghezza. Le celle di memoria sono incise su un wafer di silicio in una matrice di colonne (linee di bit) e righe (linee di parole).


Linee generate per metà rotazione (31 Calcoli)

La formula Lines Generated for Spin Half è definita come le righe ottenute negli spettri di molecole con numero quantico di spin 1/2 cioè I=1/2. Inoltre lo Spin Quantum Number (ms) descrive il momento angolare di un elettrone. Un elettrone ruota attorno ad un asse e ha sia momento angolare che momento angolare orbitale.


Intensità assoluta della linea atomica (11 Calcoli)

La formula dell'intensità assoluta della linea atomica è definita come il flusso radiante assoluto emesso, riflesso, trasmesso o ricevuto, per unità di angolo solido. La misurazione dell'intensità assoluta di una Riga spettrale fornisce una stima della densità di una specie atomica.


Numero d'onda dello spettro di linea dell'idrogeno (126 Calcoli)

La formula del numero d'onda dello spettro lineare dell'idrogeno è definita come lo spettro di emissione dell'idrogeno atomico che è stato suddiviso in un certo numero di serie spettrali, con lunghezze d'onda date dalla formula di Rydberg. Queste righe spettrali osservate sono dovute all'elettrone che effettua transizioni tra due livelli di energia in un atomo.


Passo dei rivetti data la resistenza alla trazione della piastra tra due rivetti (100 Calcoli)

La formula del passo dei rivetti data la resistenza alla trazione della piastra tra due rivetti è definita come la distanza tra il centro di un rivetto e il centro del rivetto adiacente nella stessa Riga.


Come funziona il Trova Calcolatrice?

Calculatoratoz.com vanta una vasta gamma di calcolatrici. Quindi, come funziona il Trova Calcolatrice?
1. Perché?- A volte può essere difficile trovare la calcolatrice giusta. Potresti non sapere a quale categoria appartiene quella particolare calcolatrice. Quindi forniamo un'eccellente soluzione chiamata strumento Trova calcolatrice che ti consente di cercare direttamente la calcolatrice.
2. Come?- Tutto quello che devi fare è digitare il nome della calcolatrice che stai cercando e fare clic su cerca. Troverai la calcolatrice che desideri così come tutti gli altri elenco calcolatrici pertinenti. Ad esempio, puoi digitare "Area del cerchio" e cercare. Troverai un elenco di calcolatrici che include l'area del cerchio dato il raggio, l'area del cerchio dato il diametro, ecc.
3. Benefici- Ogni volta che utilizzi questo calcolatore di ricerca, forniamo un elenco di calcolatori che contiene tutte le varianti del calcolatore cercato. Forniamo anche la formula utilizzata e una descrizione.
Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!