Diametro dato Drag Force secondo la legge di Stokes Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Diametro della particella sferica = Forza di trascinamento/3*pi*Velocità di sedimentazione*Viscosità dinamica
DS = FD/3*pi*Vs*μviscosity
Questa formula utilizza 1 Costanti, 4 Variabili
Costanti utilizzate
pi - Costante di Archimede Valore preso come 3.14159265358979323846264338327950288
Variabili utilizzate
Diametro della particella sferica - (Misurato in Metro) - Il diametro di una particella sferica si riferisce alla lunghezza di una linea retta che passa per il centro della sfera e collega due punti sulla sua superficie.
Forza di trascinamento - (Misurato in Newton) - La forza di trascinamento si riferisce alla forza di resistenza sperimentata da un oggetto in movimento in un fluido.
Velocità di sedimentazione - (Misurato in Metro al secondo) - La velocità di sedimentazione si riferisce alla velocità con cui una particella sospesa in un fluido (come acqua o aria) cade sotto l'azione della gravità fino a raggiungere una velocità costante.
Viscosità dinamica - (Misurato in pascal secondo) - La viscosità dinamica è la proprietà di un fluido che quantifica la sua resistenza interna allo scorrimento quando sottoposto a una forza esterna o a uno sforzo di taglio.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Forza di trascinamento: 80 Newton --> 80 Newton Nessuna conversione richiesta
Velocità di sedimentazione: 1.5 Metro al secondo --> 1.5 Metro al secondo Nessuna conversione richiesta
Viscosità dinamica: 10.2 poise --> 1.02 pascal secondo (Controlla la conversione ​qui)
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
DS = FD/3*pi*Vsviscosity --> 80/3*pi*1.5*1.02
Valutare ... ...
DS = 128.176980266464
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
128.176980266464 Metro --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
128.176980266464 128.177 Metro <-- Diametro della particella sferica
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Ishita Goyal LinkedIn Logo
Istituto di ingegneria e tecnologia Meerut (MIET), Meerut
Ishita Goyal ha creato questa calcolatrice e altre 500+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Suraj Kumar LinkedIn Logo
Istituto di tecnologia Birsa (PO), Sindri
Suraj Kumar ha verificato questa calcolatrice e altre 500+ altre calcolatrici!

Forza di trascinamento Calcolatrici

Forza di resistenza secondo la legge di Stokes
​ LaTeX ​ Partire Forza di trascinamento = 3*Diametro della particella sferica/(pi*Viscosità dinamica*Velocità di sedimentazione)
Diametro dato Drag Force secondo la legge di Stokes
​ LaTeX ​ Partire Diametro della particella sferica = Forza di trascinamento/3*pi*Velocità di sedimentazione*Viscosità dinamica

Diametro dato Drag Force secondo la legge di Stokes Formula

​LaTeX ​Partire
Diametro della particella sferica = Forza di trascinamento/3*pi*Velocità di sedimentazione*Viscosità dinamica
DS = FD/3*pi*Vs*μviscosity

Che cos'è la legge di Stokes?

La legge di stoke è un'espressione che descrive la forza di resistenza su una particella che si muove attraverso un fluido viscoso e che mostra che in questi casi si raggiunge una velocità massima, ad esempio per un oggetto che cade sotto gravità attraverso un fluido.

© 2016-2025 calculatoratoz.com A softUsvista Inc. venture!



Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!