Tariffa manodopera diretta data Tariffa totale per lavorazione e operatore Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Tasso di manodopera diretta = (Tasso totale di lavorazione e operatore-((Fattore per consentire la lavorazione*Costante per tipo di utensile(e)*Peso iniziale del pezzo da lavorare^Costante per tipo di utensile(f))/(2*Anni Ammortizzati*Numero di turni)))/Fattore da consentire per l'operatore
Ro = (Rt-((Km*e*W^f)/(2*ny*ns)))/Ko
Questa formula utilizza 9 Variabili
Variabili utilizzate
Tasso di manodopera diretta - La tariffa di manodopera diretta viene calcolata dividendo l'importo in dollari per il totale delle ore di lavoro.
Tasso totale di lavorazione e operatore - La velocità totale di lavorazione e operatore è la velocità totale del processo di lavorazione e dell'operatore.
Fattore per consentire la lavorazione - Il fattore da consentire la lavorazione è definito come il fattore costante per il processo di lavorazione.
Costante per tipo di utensile(e) - La costante per tipo utensile(e) è definita come la costante per il tipo di materiale utilizzato nell'utensile.
Peso iniziale del pezzo da lavorare - (Misurato in Chilogrammo) - Il peso iniziale del pezzo da lavorare è definito come il peso del pezzo da lavorare prima di essere sottoposto all'operazione di lavorazione.
Costante per tipo di utensile(f) - La costante per tipo utensile(f) è definita come la costante per il tipo di materiale utilizzato nell'utensile.
Anni Ammortizzati - (Misurato in Anno) - Gli anni ammortizzati sono gli anni necessari al processo di ripartizione del costo di un'attività immateriale.
Numero di turni - Il Numero di Turni è definito come il numero di turni di manodopera per una determinata operazione di lavorazione.
Fattore da consentire per l'operatore - Il fattore da consentire all'operatore è definito come il fattore costante per il processo dell'operatore.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Tasso totale di lavorazione e operatore: 28.13661 --> Nessuna conversione richiesta
Fattore per consentire la lavorazione: 2.1 --> Nessuna conversione richiesta
Costante per tipo di utensile(e): 45 --> Nessuna conversione richiesta
Peso iniziale del pezzo da lavorare: 12.79999 Chilogrammo --> 12.79999 Chilogrammo Nessuna conversione richiesta
Costante per tipo di utensile(f): 0.27 --> Nessuna conversione richiesta
Anni Ammortizzati: 10.18 Anno --> 10.18 Anno Nessuna conversione richiesta
Numero di turni: 3 --> Nessuna conversione richiesta
Fattore da consentire per l'operatore: 2 --> Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
Ro = (Rt-((Km*e*W^f)/(2*ny*ns)))/Ko --> (28.13661-((2.1*45*12.79999^0.27)/(2*10.18*3)))/2
Valutare ... ...
Ro = 12.5285579359669
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
12.5285579359669 --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
12.5285579359669 12.52856 <-- Tasso di manodopera diretta
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Parul Keshav LinkedIn Logo
Istituto nazionale di tecnologia (NIT), Srinagar
Parul Keshav ha creato questa calcolatrice e altre 300+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Rajat Vishwakarma LinkedIn Logo
Istituto universitario di tecnologia RGPV (UIT - RGPV), Bhopal
Rajat Vishwakarma ha verificato questa calcolatrice e altre 400+ altre calcolatrici!

Peso iniziale del pezzo Calcolatrici

Lunghezza del pezzo dato Tempo di lavorazione per la massima potenza
​ LaTeX ​ Partire Lunghezza del pezzo = (Tempi di lavorazione per la massima potenza*Potenza disponibile per la lavorazione)/(Energia di taglio specifica nella lavorazione*pi*Diametro del pezzo*Profondità di taglio)
Potenza disponibile per la lavorazione, dato il peso iniziale del pezzo
​ LaTeX ​ Partire Potenza disponibile per la lavorazione = Potenza costante per tipo di utensile(a)*(Peso iniziale del pezzo da lavorare)^Costante per tipo di utensile(b)
Peso iniziale del pezzo dato Potenza disponibile per la lavorazione
​ LaTeX ​ Partire Peso iniziale del pezzo da lavorare = (Potenza disponibile per la lavorazione/Costante per tipo di utensile(a))^(1/Costante per tipo di utensile(b))
Area della superficie del pezzo data la velocità di generazione della superficie
​ LaTeX ​ Partire Area superficiale del pezzo = (Tempo di generazione della superficie di lavorazione a costi minimi*Tasso di generazione della superficie)

Tariffa manodopera diretta data Tariffa totale per lavorazione e operatore Formula

​LaTeX ​Partire
Tasso di manodopera diretta = (Tasso totale di lavorazione e operatore-((Fattore per consentire la lavorazione*Costante per tipo di utensile(e)*Peso iniziale del pezzo da lavorare^Costante per tipo di utensile(f))/(2*Anni Ammortizzati*Numero di turni)))/Fattore da consentire per l'operatore
Ro = (Rt-((Km*e*W^f)/(2*ny*ns)))/Ko

Qual è la differenza tra un macchinista e un operatore di macchina?

Quando si tratta di mansioni lavorative quotidiane, le responsabilità di un operatore di macchina e di un macchinista sono abbastanza simili. L'unica differenza fondamentale è che un macchinista normalmente ha una formazione aggiuntiva in modo che possa programmare e riparare le macchine.

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!