Lunghezza del pezzo dato Tempo di lavorazione per la massima potenza Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Lunghezza del pezzo = (Tempi di lavorazione per la massima potenza*Potenza disponibile per la lavorazione)/(Energia di taglio specifica nella lavorazione*pi*Diametro del pezzo*Profondità di taglio)
L = (tp*Pm)/(ps*pi*dw*dcut)
Questa formula utilizza 1 Costanti, 6 Variabili
Costanti utilizzate
pi - Costante di Archimede Valore preso come 3.14159265358979323846264338327950288
Variabili utilizzate
Lunghezza del pezzo - (Misurato in Metro) - La lunghezza del pezzo è la misura o l'estensione del pezzo da un'estremità all'altra nella direzione del taglio.
Tempi di lavorazione per la massima potenza - (Misurato in Secondo) - Il tempo di lavorazione per la massima potenza è il tempo di lavorazione quando il pezzo viene lavorato in condizioni di massima potenza.
Potenza disponibile per la lavorazione - (Misurato in Watt) - La potenza disponibile per la lavorazione è definita come la quantità di potenza disponibile durante il processo di lavorazione.
Energia di taglio specifica nella lavorazione - (Misurato in Joule per metro cubo) - L'energia di taglio specifica nella lavorazione è l'energia consumata per rimuovere un volume unitario di materiale, calcolata come il rapporto tra l'energia di taglio e e il volume di rimozione del materiale v.
Diametro del pezzo - (Misurato in Metro) - Il diametro del pezzo è definito come il diametro del pezzo che viene sottoposto a rettifica.
Profondità di taglio - (Misurato in Metro) - La profondità di taglio è il movimento di taglio terziario che fornisce la profondità necessaria del materiale da rimuovere mediante lavorazione, solitamente viene data nella terza direzione perpendicolare.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Tempi di lavorazione per la massima potenza: 48.925 Secondo --> 48.925 Secondo Nessuna conversione richiesta
Potenza disponibile per la lavorazione: 11.2 Chilowatt --> 11200 Watt (Controlla la conversione ​qui)
Energia di taglio specifica nella lavorazione: 3000.487 Megajoule per metro cubo --> 3000487000 Joule per metro cubo (Controlla la conversione ​qui)
Diametro del pezzo: 76.2 Millimetro --> 0.0762 Metro (Controlla la conversione ​qui)
Profondità di taglio: 2.99 Millimetro --> 0.00299 Metro (Controlla la conversione ​qui)
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
L = (tp*Pm)/(ps*pi*dw*dcut) --> (48.925*11200)/(3000487000*pi*0.0762*0.00299)
Valutare ... ...
L = 0.255141482797307
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
0.255141482797307 Metro -->255.141482797307 Millimetro (Controlla la conversione ​qui)
RISPOSTA FINALE
255.141482797307 255.1415 Millimetro <-- Lunghezza del pezzo
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Parul Keshav LinkedIn Logo
Istituto nazionale di tecnologia (NIT), Srinagar
Parul Keshav ha creato questa calcolatrice e altre 300+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Kethavath Srinath LinkedIn Logo
Osmania University (OU), Hyderabad
Kethavath Srinath ha verificato questa calcolatrice e altre 1200+ altre calcolatrici!

Peso iniziale del pezzo Calcolatrici

Lunghezza del pezzo dato Tempo di lavorazione per la massima potenza
​ LaTeX ​ Partire Lunghezza del pezzo = (Tempi di lavorazione per la massima potenza*Potenza disponibile per la lavorazione)/(Energia di taglio specifica nella lavorazione*pi*Diametro del pezzo*Profondità di taglio)
Potenza disponibile per la lavorazione, dato il peso iniziale del pezzo
​ LaTeX ​ Partire Potenza disponibile per la lavorazione = Potenza costante per tipo di utensile(a)*(Peso iniziale del pezzo da lavorare)^Costante per tipo di utensile(b)
Peso iniziale del pezzo dato Potenza disponibile per la lavorazione
​ LaTeX ​ Partire Peso iniziale del pezzo da lavorare = (Potenza disponibile per la lavorazione/Costante per tipo di utensile(a))^(1/Costante per tipo di utensile(b))
Area della superficie del pezzo data la velocità di generazione della superficie
​ LaTeX ​ Partire Area superficiale del pezzo = (Tempo di generazione della superficie di lavorazione a costi minimi*Tasso di generazione della superficie)

Lunghezza del pezzo dato Tempo di lavorazione per la massima potenza Formula

​LaTeX ​Partire
Lunghezza del pezzo = (Tempi di lavorazione per la massima potenza*Potenza disponibile per la lavorazione)/(Energia di taglio specifica nella lavorazione*pi*Diametro del pezzo*Profondità di taglio)
L = (tp*Pm)/(ps*pi*dw*dcut)

Cosa fa la tornitura?

La tornitura viene utilizzata per produrre parti rotazionali, tipicamente assialsimmetriche, che hanno molte caratteristiche, come fori, scanalature, filettature, conicità, vari passaggi di diametro e persino superfici sagomate.

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!