Viscosità dinamica data il fattore di attrito Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Viscosità dinamica = (Fattore di attrito di Darcy*Velocità media*Diametro del tubo*Densità del fluido)/64
μ = (f*Vmean*Dpipe*ρFluid)/64
Questa formula utilizza 5 Variabili
Variabili utilizzate
Viscosità dinamica - (Misurato in pascal secondo) - La viscosità dinamica si riferisce alla resistenza interna di un fluido allo scorrimento quando viene applicata una forza.
Fattore di attrito di Darcy - Il fattore di attrito di Darcy si riferisce alla grandezza adimensionale utilizzata nella meccanica dei fluidi per descrivere le perdite per attrito nel flusso nei tubi e nel flusso nei canali aperti.
Velocità media - (Misurato in Metro al secondo) - La velocità media si riferisce alla velocità media alla quale il fluido scorre attraverso una data sezione trasversale di un tubo o di un canale.
Diametro del tubo - (Misurato in Metro) - Il diametro del tubo si riferisce al diametro del tubo in cui scorre il liquido.
Densità del fluido - (Misurato in Chilogrammo per metro cubo) - La densità di un fluido si riferisce alla massa per unità di volume del fluido, una proprietà fondamentale che indica quanta massa è contenuta in un dato volume.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Fattore di attrito di Darcy: 5 --> Nessuna conversione richiesta
Velocità media: 10.1 Metro al secondo --> 10.1 Metro al secondo Nessuna conversione richiesta
Diametro del tubo: 1.01 Metro --> 1.01 Metro Nessuna conversione richiesta
Densità del fluido: 1.225 Chilogrammo per metro cubo --> 1.225 Chilogrammo per metro cubo Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
μ = (f*Vmean*DpipeFluid)/64 --> (5*10.1*1.01*1.225)/64
Valutare ... ...
μ = 0.976267578125
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
0.976267578125 pascal secondo -->9.76267578125 poise (Controlla la conversione ​qui)
RISPOSTA FINALE
9.76267578125 9.762676 poise <-- Viscosità dinamica
(Calcolo completato in 00.020 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Rithik Agrawal LinkedIn Logo
Istituto nazionale di tecnologia Karnataka (NITK), Surathkal
Rithik Agrawal ha creato questa calcolatrice e altre 1300+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Chandana P Dev LinkedIn Logo
NSS College of Engineering (NSSCE), Palakkad
Chandana P Dev ha verificato questa calcolatrice e altre 1700+ altre calcolatrici!

Equazione di Darcy Weisbach Calcolatrici

Lunghezza del tubo data la perdita di carico dovuta alla resistenza all'attrito
​ LaTeX ​ Partire Lunghezza del tubo = (Perdita di carico dovuta all'attrito*2*[g]*Diametro del tubo)/(Fattore di attrito di Darcy*Velocità media*2)
Diametro del tubo data la perdita di carico dovuta alla resistenza all'attrito
​ LaTeX ​ Partire Diametro del tubo = Fattore di attrito di Darcy*Lunghezza del tubo*(Velocità media^2)/(2*[g]*Perdita di carico dovuta all'attrito)
Perdita di carico dovuta alla resistenza all'attrito
​ LaTeX ​ Partire Perdita di carico dovuta all'attrito = Fattore di attrito di Darcy*Lunghezza del tubo*(Velocità media^2)/(2*[g]*Diametro del tubo)
Viscosità dinamica data il fattore di attrito
​ LaTeX ​ Partire Viscosità dinamica = (Fattore di attrito di Darcy*Velocità media*Diametro del tubo*Densità del fluido)/64

Viscosità dinamica data il fattore di attrito Formula

​LaTeX ​Partire
Viscosità dinamica = (Fattore di attrito di Darcy*Velocità media*Diametro del tubo*Densità del fluido)/64
μ = (f*Vmean*Dpipe*ρFluid)/64

Cos'è la viscosità dinamica?

La viscosità dinamica (nota anche come viscosità assoluta) è la misura della resistenza interna del fluido al flusso mentre la viscosità cinematica si riferisce al rapporto tra viscosità dinamica e densità.

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!