Viscosità dinamica data lo stress Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Viscosità dinamica = (Sforzo di taglio+Gradiente di pressione*(0.5*Distanza tra i piatti-Distanza orizzontale))*(Larghezza/Velocità media)
μ = (𝜏+dp|dr*(0.5*D-R))*(w/Vmean)
Questa formula utilizza 7 Variabili
Variabili utilizzate
Viscosità dinamica - (Misurato in pascal secondo) - La viscosità dinamica si riferisce alla resistenza interna di un fluido allo scorrimento quando viene applicata una forza.
Sforzo di taglio - (Misurato in Pasquale) - Lo sforzo di taglio è una forza che tende a provocare la deformazione di un materiale mediante scorrimento lungo un piano o piani paralleli alla sollecitazione imposta.
Gradiente di pressione - (Misurato in Newton / metro cubo) - Il gradiente di pressione si riferisce alla velocità di variazione della pressione in una particolare direzione, indicando la rapidità con cui la pressione aumenta o diminuisce attorno a una posizione specifica.
Distanza tra i piatti - La distanza tra le piastre è la lunghezza dello spazio tra due punti.
Distanza orizzontale - (Misurato in Metro) - Distanza orizzontale denota la distanza orizzontale istantanea percorsa da un oggetto nel movimento di un proiettile.
Larghezza - (Misurato in Metro) - La larghezza si riferisce alla misurazione o estensione di qualcosa da un lato all'altro.
Velocità media - (Misurato in Metro al secondo) - La velocità media è definita come la velocità media di un fluido in un punto e in un tempo arbitrario T.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Sforzo di taglio: 45.9 Pasquale --> 45.9 Pasquale Nessuna conversione richiesta
Gradiente di pressione: 17 Newton / metro cubo --> 17 Newton / metro cubo Nessuna conversione richiesta
Distanza tra i piatti: 2.9 --> Nessuna conversione richiesta
Distanza orizzontale: 4 Metro --> 4 Metro Nessuna conversione richiesta
Larghezza: 2.29 Metro --> 2.29 Metro Nessuna conversione richiesta
Velocità media: 10.1 Metro al secondo --> 10.1 Metro al secondo Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
μ = (𝜏+dp|dr*(0.5*D-R))*(w/Vmean) --> (45.9+17*(0.5*2.9-4))*(2.29/10.1)
Valutare ... ...
μ = 0.578168316831684
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
0.578168316831684 pascal secondo -->5.78168316831684 poise (Controlla la conversione ​qui)
RISPOSTA FINALE
5.78168316831684 5.781683 poise <-- Viscosità dinamica
(Calcolo completato in 00.020 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Rithik Agrawal LinkedIn Logo
Istituto nazionale di tecnologia Karnataka (NITK), Surathkal
Rithik Agrawal ha creato questa calcolatrice e altre 1300+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da M Naveen LinkedIn Logo
Istituto nazionale di tecnologia (NIT), Warangal
M Naveen ha verificato questa calcolatrice e altre 900+ altre calcolatrici!

Flusso laminare tra placche piane parallele, una lamina in movimento e l'altra ferma, Couette Flow Calcolatrici

Viscosità dinamica data la velocità di flusso
​ LaTeX ​ Partire Viscosità dinamica = ((0.5*Gradiente di pressione*(Distanza tra i piatti*Distanza orizzontale-Distanza orizzontale^2)))/((Velocità media*Distanza orizzontale/Larghezza)-Velocità di flusso)
Velocità di flusso della sezione
​ LaTeX ​ Partire Velocità di flusso = (Velocità media*Distanza orizzontale/Larghezza)-(0.5*Gradiente di pressione*(Distanza tra i piatti*Distanza orizzontale-Distanza orizzontale^2))/Viscosità dinamica
Gradiente di pressione data la velocità del flusso
​ LaTeX ​ Partire Gradiente di pressione = ((Velocità media*Distanza orizzontale/Larghezza)-Velocità di flusso)/(((0.5*(Larghezza*Distanza orizzontale-Distanza orizzontale^2))/Viscosità dinamica))
Velocità media del flusso data la velocità del flusso
​ LaTeX ​ Partire Velocità di flusso = (Velocità media*Distanza orizzontale/Larghezza)-(0.5*Gradiente di pressione*(Larghezza*Distanza orizzontale-Distanza orizzontale^2))/Viscosità dinamica

Viscosità dinamica data lo stress Formula

​LaTeX ​Partire
Viscosità dinamica = (Sforzo di taglio+Gradiente di pressione*(0.5*Distanza tra i piatti-Distanza orizzontale))*(Larghezza/Velocità media)
μ = (𝜏+dp|dr*(0.5*D-R))*(w/Vmean)

Cos'è la viscosità dinamica?

La viscosità dinamica (nota anche come viscosità assoluta) è la misura della resistenza interna del fluido al flusso mentre la viscosità cinematica si riferisce al rapporto tra viscosità dinamica e densità.

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!