Velocità di uscita data la massa molare Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Esci da Velocity = sqrt(((2*Temperatura della camera*[R]*Rapporto termico specifico)/(Massa molare)/(Rapporto termico specifico-1))*(1-(Uscita dalla pressione/Pressione della camera)^(1-1/Rapporto termico specifico)))
Cj = sqrt(((2*Tc*[R]*γ)/(Mmolar)/(γ-1))*(1-(Pexit/Pc)^(1-1/γ)))
Questa formula utilizza 1 Costanti, 1 Funzioni, 6 Variabili
Costanti utilizzate
[R] - Costante universale dei gas Valore preso come 8.31446261815324
Funzioni utilizzate
sqrt - Una funzione radice quadrata è una funzione che accetta un numero non negativo come input e restituisce la radice quadrata del numero di input specificato., sqrt(Number)
Variabili utilizzate
Esci da Velocity - (Misurato in Metro al secondo) - La velocità di uscita è la velocità alla quale i gas di scarico escono dall'ugello primario di un sistema di propulsione, come un razzo o un motore a reazione.
Temperatura della camera - (Misurato in Kelvin) - La temperatura della camera si riferisce alla temperatura della camera di combustione in un sistema di propulsione, come un motore a razzo o a reazione.
Rapporto termico specifico - Il rapporto dei calori specifici descrive il rapporto tra i calori specifici di un gas a pressione costante e quello a volume costante.
Massa molare - (Misurato in Chilogrammo per Mole) - La massa molare è la massa di una determinata sostanza divisa per la quantità di sostanza.
Uscita dalla pressione - (Misurato in Pascal) - La pressione di uscita è la pressione dei gas che escono dall'ugello del razzo.
Pressione della camera - (Misurato in Pascal) - La pressione della camera è la quantità di pressione generata all'interno della camera di combustione di un razzo.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Temperatura della camera: 24.6 Kelvin --> 24.6 Kelvin Nessuna conversione richiesta
Rapporto termico specifico: 1.33 --> Nessuna conversione richiesta
Massa molare: 6.5 Grammo per mole --> 0.0065 Chilogrammo per Mole (Controlla la conversione ​qui)
Uscita dalla pressione: 2.1 Megapascal --> 2100000 Pascal (Controlla la conversione ​qui)
Pressione della camera: 6.49 Megapascal --> 6490000 Pascal (Controlla la conversione ​qui)
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
Cj = sqrt(((2*Tc*[R]*γ)/(Mmolar)/(γ-1))*(1-(Pexit/Pc)^(1-1/γ))) --> sqrt(((2*24.6*[R]*1.33)/(0.0065)/(1.33-1))*(1-(2100000/6490000)^(1-1/1.33)))
Valutare ... ...
Cj = 248.869960344833
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
248.869960344833 Metro al secondo --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
248.869960344833 248.87 Metro al secondo <-- Esci da Velocity
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Shreyash Sawant LinkedIn Logo
Istituto di tecnologia Rajiv Gandhi (RGIT), Bombay
Shreyash Sawant ha creato questa calcolatrice e altre 10+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Kartikay Pandit LinkedIn Logo
Istituto Nazionale di Tecnologia (NIT), Hamirpur
Kartikay Pandit ha verificato questa calcolatrice e altre 400+ altre calcolatrici!

Spinta e generazione di potenza Calcolatrici

Potenza richiesta per produrre la velocità del getto di scarico
​ LaTeX ​ Partire Potenza richiesta = 1/2*Portata di massa*Esci da Velocity^2
Spinta data velocità di scarico e portata massica
​ LaTeX ​ Partire Spinta = Portata di massa*Esci da Velocity
Spinta data massa e accelerazione del razzo
​ LaTeX ​ Partire Spinta = Massa di razzo*Accelerazione
Accelerazione del razzo
​ LaTeX ​ Partire Accelerazione = Spinta/Massa di razzo

Velocità di uscita data la massa molare Formula

​LaTeX ​Partire
Esci da Velocity = sqrt(((2*Temperatura della camera*[R]*Rapporto termico specifico)/(Massa molare)/(Rapporto termico specifico-1))*(1-(Uscita dalla pressione/Pressione della camera)^(1-1/Rapporto termico specifico)))
Cj = sqrt(((2*Tc*[R]*γ)/(Mmolar)/(γ-1))*(1-(Pexit/Pc)^(1-1/γ)))
Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!