Potenza isotermica per compressore a semplice effetto Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Potenza isotermica = (Lavoro svolto durante la compressione isotermica*Velocità in giri al minuto)/60
PIsothermal = (WIsothermal*N)/60
Questa formula utilizza 3 Variabili
Variabili utilizzate
Potenza isotermica - (Misurato in Watt) - L'energia isotermica è la quantità di energia necessaria per mantenere una temperatura costante durante un processo o un'operazione, garantendo un utilizzo efficiente dell'energia.
Lavoro svolto durante la compressione isotermica - (Misurato in Joule) - Il lavoro svolto durante la compressione isotermica è l'energia necessaria per comprimere un gas in modo isotermico, il che è essenziale in vari processi e sistemi termodinamici.
Velocità in giri al minuto - La velocità in RPM è la velocità di rotazione di un oggetto al minuto, utilizzata per calcolare la potenza richiesta per un'applicazione o un processo specifico.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Lavoro svolto durante la compressione isotermica: 18 Joule --> 18 Joule Nessuna conversione richiesta
Velocità in giri al minuto: 58.5 --> Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
PIsothermal = (WIsothermal*N)/60 --> (18*58.5)/60
Valutare ... ...
PIsothermal = 17.55
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
17.55 Watt --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
17.55 Watt <-- Potenza isotermica
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Vishwakarma Institute of Information Technology, Pune (VIIT Pune), Puno
Abhishek Dharmendra Bansile ha creato questa calcolatrice e altre 100+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Anshika Arya LinkedIn Logo
Istituto nazionale di tecnologia (NIT), Hamirpur
Anshika Arya ha verificato questa calcolatrice e altre 2500+ altre calcolatrici!

Potenza richiesta Calcolatrici

Potenza indicata per compressore a doppio effetto
​ LaTeX ​ Partire Potenza indicata nel compressore = (Lavoro svolto durante la compressione politropica*2*Velocità in giri al minuto)/60
Potenza indicata per compressore a semplice effetto
​ LaTeX ​ Partire Potenza indicata nel compressore = (Lavoro svolto durante la compressione politropica*Velocità in giri al minuto)/60
Potenza isotermica per compressore a doppio effetto
​ LaTeX ​ Partire Potenza isotermica = (Lavoro svolto durante la compressione isotermica*2*Velocità in giri al minuto)/60
Potenza isotermica per compressore a semplice effetto
​ LaTeX ​ Partire Potenza isotermica = (Lavoro svolto durante la compressione isotermica*Velocità in giri al minuto)/60

Potenza isotermica per compressore a semplice effetto Formula

​LaTeX ​Partire
Potenza isotermica = (Lavoro svolto durante la compressione isotermica*Velocità in giri al minuto)/60
PIsothermal = (WIsothermal*N)/60

Cos'è un compressore a semplice effetto?

Con un compressore a effetto singolo, l'aria viene compressa solo nella corsa ascendente del pistone all'interno del cilindro. Il compressore a doppio effetto comprime l'aria sia nella corsa ascendente che in quella discendente del pistone, raddoppiando la capacità di una data dimensione del cilindro.

© 2016-2025 calculatoratoz.com A softUsvista Inc. venture!



Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!