Sforzo laterale Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Tensione laterale = Cambiamento di diametro/Diametro originale
Sd = ∆d/d
Questa formula utilizza 3 Variabili
Variabili utilizzate
Tensione laterale - La deformazione laterale è il rapporto tra la variazione del diametro e il diametro originale.
Cambiamento di diametro - (Misurato in Metro) - La variazione di diametro è la differenza tra il diametro iniziale e quello finale.
Diametro originale - (Misurato in Metro) - Il diametro originale è il diametro iniziale del materiale.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Cambiamento di diametro: 120 Millimetro --> 0.12 Metro (Controlla la conversione ​qui)
Diametro originale: 2000 Millimetro --> 2 Metro (Controlla la conversione ​qui)
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
Sd = ∆d/d --> 0.12/2
Valutare ... ...
Sd = 0.06
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
0.06 --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
0.06 <-- Tensione laterale
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Pragati Jaju LinkedIn Logo
Università di Ingegneria (COEP), Pune
Pragati Jaju ha creato questa calcolatrice e altre 50+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Team Softusvista LinkedIn Logo
Ufficio Softusvista (Pune), India
Team Softusvista ha verificato questa calcolatrice e altre 1100+ altre calcolatrici!

Deformazione meccanica Calcolatrici

Deformazione di taglio data lo spostamento tangenziale e la lunghezza originale
​ LaTeX ​ Partire Deformazione di taglio = Spostamento tangenziale/Lunghezza originale
Sforzo laterale
​ LaTeX ​ Partire Tensione laterale = Cambiamento di diametro/Diametro originale
Deformazione a trazione
​ LaTeX ​ Partire Deformazione di tensione = Cambiamento di lunghezza/Lunghezza
Modulo di massa
​ LaTeX ​ Partire Ceppo sfuso = Variazione di volume/Volume

Sforzo laterale Formula

​LaTeX ​Partire
Tensione laterale = Cambiamento di diametro/Diametro originale
Sd = ∆d/d

Che cosa è lo sforzo laterale?

La deformazione laterale è la deformazione che si verifica perpendicolarmente alla direzione di un carico applicato su un materiale. Quando un materiale è sottoposto a sollecitazione assiale (sia di trazione che di compressione), non solo si deforma lungo la direzione del carico (deformazione longitudinale), ma subisce anche una deformazione nelle direzioni perpendicolari (laterali).

© 2016-2025 calculatoratoz.com A softUsvista Inc. venture!



Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!