Carico sulla trave per una resistenza uniforme nelle sollecitazioni di flessione Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Carica su trave = (Sollecitazione di flessione ammissibile*(2*Larghezza del raggio*Profondità del raggio^2))/(3*Lunghezza del raggio)
w = (f*(2*bBeam*dBeam^2))/(3*L)
Questa formula utilizza 5 Variabili
Variabili utilizzate
Carica su trave - (Misurato in Newton) - Il carico sulla trave è la forza esterna o il peso applicato alla trave, che potenzialmente causa deformazioni o sollecitazioni.
Sollecitazione di flessione ammissibile - (Misurato in Pascal) - Lo stress di flessione consentito è lo stress massimo che un materiale può sopportare senza superare il suo limite elastico sotto deformazione di flessione.
Larghezza del raggio - (Misurato in Metro) - La larghezza della trave è la dimensione orizzontale tra le sue superfici o bordi opposti, perpendicolare alla sua profondità e lunghezza.
Profondità del raggio - (Misurato in Metro) - La profondità della trave è la misurazione verticale tra le sue superfici superiore e inferiore, perpendicolare alla sua lunghezza e larghezza.
Lunghezza del raggio - (Misurato in Metro) - La lunghezza della trave è la dimensione che misura la campata o l'estensione lungo l'asse longitudinale, da un'estremità all'altra.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Sollecitazione di flessione ammissibile: 120 Megapascal --> 120000000 Pascal (Controlla la conversione ​qui)
Larghezza del raggio: 312 Millimetro --> 0.312 Metro (Controlla la conversione ​qui)
Profondità del raggio: 100 Millimetro --> 0.1 Metro (Controlla la conversione ​qui)
Lunghezza del raggio: 5000 Millimetro --> 5 Metro (Controlla la conversione ​qui)
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
w = (f*(2*bBeam*dBeam^2))/(3*L) --> (120000000*(2*0.312*0.1^2))/(3*5)
Valutare ... ...
w = 49920
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
49920 Newton -->49.92 Kilonewton (Controlla la conversione ​qui)
RISPOSTA FINALE
49.92 Kilonewton <-- Carica su trave
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Rachana BV LinkedIn Logo
L'Istituto Nazionale di Ingegneria (NIE), Mysuru
Rachana BV ha creato questa calcolatrice e altre 25+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Ayush Singh LinkedIn Logo
Università Gautama Buddha (GBU), Noida Maggiore
Ayush Singh ha verificato questa calcolatrice e altre 100+ altre calcolatrici!

Modulo di sezione per varie forme Calcolatrici

Modulo di sezione di forma rettangolare cava
​ LaTeX ​ Partire Modulo di sezione = ((Larghezza esterna della sezione rettangolare cava*Profondità esterna della sezione rettangolare cava^3)-(Larghezza interna della sezione rettangolare cava*Profondità interna della sezione rettangolare cava^3))/(6*Profondità esterna della sezione rettangolare cava)
Profondità della forma rettangolare dato il modulo di sezione
​ LaTeX ​ Partire Profondità della sezione trasversale = sqrt((6*Modulo di sezione)/Larghezza della sezione trasversale)
Larghezza della forma rettangolare dato il modulo di sezione
​ LaTeX ​ Partire Larghezza della sezione trasversale = (6*Modulo di sezione)/Profondità della sezione trasversale^2
Modulo di sezione di forma rettangolare
​ LaTeX ​ Partire Modulo di sezione = (Larghezza della sezione trasversale*Profondità della sezione trasversale^2)/6

Carico sulla trave per una resistenza uniforme nelle sollecitazioni di flessione Formula

​LaTeX ​Partire
Carica su trave = (Sollecitazione di flessione ammissibile*(2*Larghezza del raggio*Profondità del raggio^2))/(3*Lunghezza del raggio)
w = (f*(2*bBeam*dBeam^2))/(3*L)
Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!