Calcolatrice da A a Z
🔍
Scaricamento PDF
Chimica
Ingegneria
Finanziario
Salute
Matematica
Fisica
Frazione di massa dei componenti cristallini dato il volume specifico calcolatrice
Chimica
Finanziario
Fisica
Ingegneria
Di Più >>
↳
Chimica dei polimeri
Biochimica
Chimica allo stato solido
Chimica analitica
Di Più >>
⤿
Cristallinità nei polimeri
Caratterizzazione spettrometrica dei polimeri
Formule importanti dei polimeri
Polimeri
Di Più >>
✖
Il volume specifico del componente amorfo è il rapporto tra il volume del componente amorfo e la sua massa presente in un polimero.
ⓘ
Volume specifico del componente amorfo [v'
a
]
Centimetro cubo per grammo
Piede cubo per chilogrammo
Metro cubo per chilogrammo
Litro/grammo
Litro/Chilogrammo
Millilitro per grammo
+10%
-10%
✖
Il volume specifico del campione è il rapporto tra il volume del campione e la sua massa presente in un polimero.
ⓘ
Volume specifico del campione [v']
Centimetro cubo per grammo
Piede cubo per chilogrammo
Metro cubo per chilogrammo
Litro/grammo
Litro/Chilogrammo
Millilitro per grammo
+10%
-10%
✖
Il volume specifico del componente cristallino è il rapporto tra il volume del componente cristallino e la sua massa presente in un polimero.
ⓘ
Volume specifico del componente cristallino [v'
c
]
Centimetro cubo per grammo
Piede cubo per chilogrammo
Metro cubo per chilogrammo
Litro/grammo
Litro/Chilogrammo
Millilitro per grammo
+10%
-10%
✖
La frazione di massa dei componenti cristallini è la frazione della massa totale di quel componente cristallino rispetto alla massa totale del campione presente in un polimero.
ⓘ
Frazione di massa dei componenti cristallini dato il volume specifico [μ
c
]
⎘ Copia
Passi
👎
Formula
LaTeX
Ripristina
👍
Scaricamento Cristallinità nei polimeri Formule PDF
Frazione di massa dei componenti cristallini dato il volume specifico Soluzione
FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Frazione di massa dei componenti cristallini
= (
Volume specifico del componente amorfo
-
Volume specifico del campione
)/(
Volume specifico del componente amorfo
-
Volume specifico del componente cristallino
)
μ
c
= (
v'
a
-
v'
)/(
v'
a
-
v'
c
)
Questa formula utilizza
4
Variabili
Variabili utilizzate
Frazione di massa dei componenti cristallini
- La frazione di massa dei componenti cristallini è la frazione della massa totale di quel componente cristallino rispetto alla massa totale del campione presente in un polimero.
Volume specifico del componente amorfo
-
(Misurato in Metro cubo per chilogrammo)
- Il volume specifico del componente amorfo è il rapporto tra il volume del componente amorfo e la sua massa presente in un polimero.
Volume specifico del campione
-
(Misurato in Metro cubo per chilogrammo)
- Il volume specifico del campione è il rapporto tra il volume del campione e la sua massa presente in un polimero.
Volume specifico del componente cristallino
-
(Misurato in Metro cubo per chilogrammo)
- Il volume specifico del componente cristallino è il rapporto tra il volume del componente cristallino e la sua massa presente in un polimero.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Volume specifico del componente amorfo:
5.1 Centimetro cubo per grammo --> 0.0051 Metro cubo per chilogrammo
(Controlla la conversione
qui
)
Volume specifico del campione:
4.1 Centimetro cubo per grammo --> 0.0041 Metro cubo per chilogrammo
(Controlla la conversione
qui
)
Volume specifico del componente cristallino:
2.7 Centimetro cubo per grammo --> 0.0027 Metro cubo per chilogrammo
(Controlla la conversione
qui
)
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
μ
c
= (v'
a
-v')/(v'
a
-v'
c
) -->
(0.0051-0.0041)/(0.0051-0.0027)
Valutare ... ...
μ
c
= 0.416666666666667
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
0.416666666666667 --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
0.416666666666667
≈
0.416667
<--
Frazione di massa dei componenti cristallini
(Calcolo completato in 00.020 secondi)
Tu sei qui
-
Casa
»
Chimica
»
Chimica dei polimeri
»
Cristallinità nei polimeri
»
Frazione di massa dei componenti cristallini dato il volume specifico
Titoli di coda
Creato da
Pratibha
Istituto di scienze applicate dell'amicizia
(AIAS, Amity University)
,
Noida, India
Pratibha ha creato questa calcolatrice e altre 100+ altre calcolatrici!
Verificato da
Prerana Bakli
Università delle Hawai'i a Mānoa
(UH Manoa)
,
Hawaii, Stati Uniti
Prerana Bakli ha verificato questa calcolatrice e altre 1600+ altre calcolatrici!
<
Cristallinità nei polimeri Calcolatrici
Frazione di massa dei componenti cristallini data la densità
LaTeX
Partire
Frazione di massa dei componenti cristallini
= (
Densità del Componente Cristallino
*
Volume totale dei componenti cristallini
)/(
Densità del campione
*
Volume totale del campione
)
Frazione di massa dei componenti cristallini
LaTeX
Partire
Frazione di massa dei componenti cristallini
=
Massa totale dei componenti cristallini
/
Massa totale del campione
Volume totale del campione
LaTeX
Partire
Volume totale del campione
=
Volume totale dei componenti cristallini
+
Volume totale dei componenti amorfi
Massa totale del campione
LaTeX
Partire
Massa totale del campione
=
Massa totale dei componenti cristallini
+
Massa totale dei componenti amorfi
Vedi altro >>
Frazione di massa dei componenti cristallini dato il volume specifico Formula
LaTeX
Partire
Frazione di massa dei componenti cristallini
= (
Volume specifico del componente amorfo
-
Volume specifico del campione
)/(
Volume specifico del componente amorfo
-
Volume specifico del componente cristallino
)
μ
c
= (
v'
a
-
v'
)/(
v'
a
-
v'
c
)
English
   
Spanish
   
French
   
German
   
Russian
   
Portuguese
   
Polish
   
Dutch
   
© 2016-2025 calculatoratoz.com A
softUsvista Inc.
venture!
Casa
GRATUITO PDF
🔍
Ricerca
Categorie
Condividere
Let Others Know
✖
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!