Velocità massima consentita per il treno Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Velocità massima = sqrt(((Cant+Cant. sbilanciato)*Raggio di curvatura*Accelerazione dovuta alla forza di gravità)/Calibro del binario)
Vmax = sqrt(((Ca+Eu)*Rcurvature*g)/w)
Questa formula utilizza 1 Funzioni, 6 Variabili
Funzioni utilizzate
sqrt - Una funzione radice quadrata è una funzione che accetta un numero non negativo come input e restituisce la radice quadrata del numero di input specificato., sqrt(Number)
Variabili utilizzate
Velocità massima - (Misurato in Metro al secondo) - La velocità massima è il tasso di variazione della sua posizione rispetto a un sistema di riferimento ed è una funzione del tempo.
Cant - (Misurato in Metro) - La sopraelevazione di una ferrovia è il tasso di variazione di elevazione (altezza) tra le due rotaie o bordi.
Cant. sbilanciato - (Misurato in Metro) - La sopraelevazione sbilanciata è la quantità aggiuntiva massima consentita di sopraelevazione che sarebbe richiesta da un treno che si muove più velocemente della velocità per cui la sopraelevazione è stata progettata.
Raggio di curvatura - (Misurato in Metro) - Il raggio di curvatura è il reciproco della curvatura.
Accelerazione dovuta alla forza di gravità - (Misurato in Metro/ Piazza Seconda) - L'accelerazione dovuta alla gravità è l'accelerazione acquisita da un oggetto a causa della forza gravitazionale.
Calibro del binario - (Misurato in Metro) - Railtrack Gauge è definito come la distanza perpendicolare minima chiara tra le facce interne delle due rotaie.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Cant: 130 Millimetro --> 0.13 Metro (Controlla la conversione ​qui)
Cant. sbilanciato: 25 Millimetro --> 0.025 Metro (Controlla la conversione ​qui)
Raggio di curvatura: 15235 Millimetro --> 15.235 Metro (Controlla la conversione ​qui)
Accelerazione dovuta alla forza di gravità: 9.8 Metro/ Piazza Seconda --> 9.8 Metro/ Piazza Seconda Nessuna conversione richiesta
Calibro del binario: 1524 Millimetro --> 1.524 Metro (Controlla la conversione ​qui)
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
Vmax = sqrt(((Ca+Eu)*Rcurvature*g)/w) --> sqrt(((0.13+0.025)*15.235*9.8)/1.524)
Valutare ... ...
Vmax = 3.89679565851219
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
3.89679565851219 Metro al secondo --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
3.89679565851219 3.896796 Metro al secondo <-- Velocità massima
(Calcolo completato in 00.009 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Istituto di tecnologia Mahatma Gandhi (MGIT), Hyderabad
Varun Krishna Kaki ha creato questa calcolatrice e altre 25+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Abhinav Gupta LinkedIn Logo
Istituto di difesa delle tecnologie avanzate (DRDO) (DIAT), Pune
Abhinav Gupta ha verificato questa calcolatrice e altre 8 altre calcolatrici!

Altri ed extra Calcolatrici

Profondità di penetrazione del missile in un elemento concreto di spessore infinito
​ LaTeX ​ Partire Profondità di penetrazione del missile = 12*Calcestruzzo coefficiente di penetrazione*Missile/Area frontale del missile*log10(1+Velocità di lancio del missile^2/215000)
Coefficiente di attrito
​ LaTeX ​ Partire Coefficiente di attrito locale = Sforzo di taglio della parete/(0.5*Densità*(Velocità del fluido^2))
Lavoro svolto da Roots Blower
​ LaTeX ​ Partire Lavoro svolto per ciclo = 4*Volume*(Pressione finale del sistema-Pressione iniziale del sistema)
Velocità del muso
​ LaTeX ​ Partire Velocità del muso = Velocità iniziale^2+2*Accelerazione*Distanza di viaggio Barile

Velocità massima consentita per il treno Formula

​LaTeX ​Partire
Velocità massima = sqrt(((Cant+Cant. sbilanciato)*Raggio di curvatura*Accelerazione dovuta alla forza di gravità)/Calibro del binario)
Vmax = sqrt(((Ca+Eu)*Rcurvature*g)/w)
Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!