Tensione di uscita dati i livelli di energia di Fermi Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Tensione di uscita = (Livello energetico dell'anodo di Fermi-Livello energetico di Fermi del catodo)/[Charge-e]
Vout = (εfa-εfc)/[Charge-e]
Questa formula utilizza 1 Costanti, 3 Variabili
Costanti utilizzate
[Charge-e] - Carica dell'elettrone Valore preso come 1.60217662E-19
Variabili utilizzate
Tensione di uscita - (Misurato in Volt) - La tensione di uscita è la differenza di potenziale netta. La tensione di uscita si riferisce alla differenza di potenziale elettrico tra i terminali positivo e negativo di un dispositivo o circuito.
Livello energetico dell'anodo di Fermi - (Misurato in Joule) - Il livello energetico dell'anodo di Fermi è un concetto nella fisica dello stato solido che si riferisce al livello energetico al quale esiste una probabilità del 50% di trovare un elettrone alla temperatura dello zero assoluto.
Livello energetico di Fermi del catodo - (Misurato in Joule) - Il livello energetico del catodo di Fermi è un concetto nella fisica dello stato solido che si riferisce al livello energetico al quale esiste una probabilità del 50% di trovare un elettrone alla temperatura dello zero assoluto.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Livello energetico dell'anodo di Fermi: 2.87 Electron-Volt --> 4.59824893710002E-19 Joule (Controlla la conversione ​qui)
Livello energetico di Fermi del catodo: 2.6 Electron-Volt --> 4.16566105800002E-19 Joule (Controlla la conversione ​qui)
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
Vout = (εfa-εfc)/[Charge-e] --> (4.59824893710002E-19-4.16566105800002E-19)/[Charge-e]
Valutare ... ...
Vout = 0.27000011964973
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
0.27000011964973 Volt --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
0.27000011964973 0.27 Volt <-- Tensione di uscita
(Calcolo completato in 00.020 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Nisarg Suthar LinkedIn Logo
Istituto indiano di tecnologia, Roorlee (IITR), Roorkee
Nisarg Suthar ha creato questa calcolatrice e altre 100+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Parminder Singh LinkedIn Logo
Università di Chandigarh (CU), Punjab
Parminder Singh ha verificato questa calcolatrice e altre 500+ altre calcolatrici!

Centrale termica Calcolatrici

Densità di corrente dal catodo all'anodo
​ LaTeX ​ Partire Densità di corrente catodica = Costante di emissione*Temperatura del catodo^2*exp(-([Charge-e]*Tensione catodica)/([BoltZ]*Temperatura del catodo))
Corrente elettronica massima per area unitaria
​ LaTeX ​ Partire Densità corrente = Costante di emissione*Temperatura^2*exp(-Funzione di lavoro/([BoltZ]*Temperatura))
Tensione di uscita data funzioni di lavoro anodo e catodo
​ LaTeX ​ Partire Tensione di uscita = Funzione di lavoro del catodo-Funzione di lavoro dell'anodo
Tensione di uscita data tensione anodo e catodo
​ LaTeX ​ Partire Tensione di uscita = Tensione catodica-Tensione anodica

Tensione di uscita dati i livelli di energia di Fermi Formula

​LaTeX ​Partire
Tensione di uscita = (Livello energetico dell'anodo di Fermi-Livello energetico di Fermi del catodo)/[Charge-e]
Vout = (εfa-εfc)/[Charge-e]

Quali sono i vantaggi dei generatori di corrente termoionici?

Ci sono alcuni vantaggi per i generatori termoionici rispetto ad altri convertitori di energia, come un tradizionale motore termico Carnot, che converte il calore in energia meccanica sotto forma di lavoro. Un vantaggio del processo termoionico è che non ci sono parti mobili nel sistema, il che consente una durata operativa molto lunga. Inoltre, i convertitori termoionici possono essere fabbricati su scala molto più piccola rispetto al motore di Carnot, il che apre la porta a possibilità di conversione dell'energia termica su microscala.

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!