Prevalenza dovuta all'accelerazione nel tubo di aspirazione Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Prevalenza dovuta all'accelerazione nel tubo di aspirazione = (Lunghezza del tubo di aspirazione*Area del cilindro*(Velocità angolare^2)*Raggio della manovella*cos(Angolo ruotato tramite manovella))/([g]*Area del tubo di aspirazione)
has = (ls*A*(ω^2)*r*cos(θcrnk))/([g]*as)
Questa formula utilizza 1 Costanti, 1 Funzioni, 7 Variabili
Costanti utilizzate
[g] - Accelerazione gravitazionale sulla Terra Valore preso come 9.80665
Funzioni utilizzate
cos - Il coseno di un angolo è il rapporto tra il lato adiacente all'angolo e l'ipotenusa del triangolo., cos(Angle)
Variabili utilizzate
Prevalenza dovuta all'accelerazione nel tubo di aspirazione - (Misurato in Metro) - La prevalenza dovuta all'accelerazione nel tubo di aspirazione è la pressione generata nel tubo di aspirazione di una pompa a effetto semplice a causa dell'accelerazione del fluido.
Lunghezza del tubo di aspirazione - (Misurato in Metro) - La lunghezza del tubo di aspirazione è la distanza tra la linea centrale della pompa e il centro dell'ingresso di aspirazione di una pompa alternativa a semplice effetto.
Area del cilindro - (Misurato in Metro quadrato) - L'area del cilindro è l'area della base circolare di un cilindro, utilizzata per calcolare il volume di una pompa a effetto singolo.
Velocità angolare - (Misurato in Radiante al secondo) - La velocità angolare è la misura della velocità di rotazione dell'albero motore della pompa, determinando la velocità e l'efficienza della pompa in un sistema di pompaggio a effetto singolo.
Raggio della manovella - (Misurato in Metro) - Il raggio di manovella è la distanza tra l'asse di rotazione e il punto in cui è fissata la biella in una pompa a effetto singolo.
Angolo ruotato tramite manovella - (Misurato in Radiante) - L'angolo ruotato dalla manovella è la rotazione dell'albero motore in una pompa a effetto singolo che converte il moto rotatorio in moto alternativo.
Area del tubo di aspirazione - (Misurato in Metro quadrato) - L'area del tubo di aspirazione è l'area della sezione trasversale del tubo che collega la pompa alla fonte di aspirazione in un sistema di pompa a effetto singolo.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Lunghezza del tubo di aspirazione: 2.5 Metro --> 2.5 Metro Nessuna conversione richiesta
Area del cilindro: 0.6 Metro quadrato --> 0.6 Metro quadrato Nessuna conversione richiesta
Velocità angolare: 2.5 Radiante al secondo --> 2.5 Radiante al secondo Nessuna conversione richiesta
Raggio della manovella: 0.09 Metro --> 0.09 Metro Nessuna conversione richiesta
Angolo ruotato tramite manovella: 12.8 Radiante --> 12.8 Radiante Nessuna conversione richiesta
Area del tubo di aspirazione: 0.39 Metro quadrato --> 0.39 Metro quadrato Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
has = (ls*A*(ω^2)*r*cos(θcrnk))/([g]*as) --> (2.5*0.6*(2.5^2)*0.09*cos(12.8))/([g]*0.39)
Valutare ... ...
has = 0.214618227350753
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
0.214618227350753 Metro --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
0.214618227350753 0.214618 Metro <-- Prevalenza dovuta all'accelerazione nel tubo di aspirazione
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Dayananda Sagar College of Engineering (DSCE), Bengaluru
Sagar S Kulkarni ha creato questa calcolatrice e altre 200+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Vaibhav Malani LinkedIn Logo
Istituto nazionale di tecnologia (NIT), Tiruchirapalli
Vaibhav Malani ha verificato questa calcolatrice e altre 200+ altre calcolatrici!

Pompe a semplice effetto Calcolatrici

Lavoro svolto dalla pompa a semplice effetto a causa dell'attrito nei tubi di aspirazione e mandata
​ LaTeX ​ Partire Lavoro svolto contro l'attrito nel tubo di aspirazione = ((Densità*[g]*Area del cilindro*Lunghezza della corsa*Velocità in giri al minuto)/60)*(Testa di aspirazione+Responsabile della consegna+0.66*Perdita di carico dovuta all'attrito nel tubo di aspirazione+0.66*Perdita di carico dovuta all'attrito nel tubo di mandata)
Lavoro svolto dalla pompa a semplice effetto considerando tutte le perdite di carico
​ LaTeX ​ Partire Lavoro svolto contro l'attrito nel tubo di mandata = (Peso specifico*Area del cilindro*Lunghezza della corsa*Velocità in giri al minuto/60)*(Testa di aspirazione+Responsabile della consegna+((2/3)*Perdita di carico dovuta all'attrito nel tubo di aspirazione)+((2/3)*Perdita di carico dovuta all'attrito nel tubo di mandata))
Lavoro svolto contro l'attrito nel tubo di aspirazione
​ LaTeX ​ Partire Lavoro svolto contro l'attrito nel tubo di aspirazione = (2/3)*Lunghezza della corsa*Perdita di carico dovuta all'attrito nel tubo di aspirazione
Lavoro svolto contro l'attrito nel tubo di mandata
​ LaTeX ​ Partire Lavoro svolto contro l'attrito nel tubo di mandata = (2/3)*Lunghezza della corsa*Perdita di carico dovuta all'attrito nel tubo di mandata

Prevalenza dovuta all'accelerazione nel tubo di aspirazione Formula

​LaTeX ​Partire
Prevalenza dovuta all'accelerazione nel tubo di aspirazione = (Lunghezza del tubo di aspirazione*Area del cilindro*(Velocità angolare^2)*Raggio della manovella*cos(Angolo ruotato tramite manovella))/([g]*Area del tubo di aspirazione)
has = (ls*A*(ω^2)*r*cos(θcrnk))/([g]*as)

Quale tubo di aspirazione?

Un tubo di aspirazione è un tubo o una condotta che trasporta il fluido da una fonte, come un serbatoio o una riserva, all'ingresso di una pompa. Viene utilizzato per aspirare il fluido nella pompa, dove viene quindi trasportato o pressurizzato per un ulteriore utilizzo. La progettazione e il posizionamento del tubo di aspirazione sono fondamentali per ridurre al minimo la resistenza al flusso, impedire l'ingresso di aria ed evitare la cavitazione, garantendo un funzionamento efficiente della pompa.

© 2016-2025 calculatoratoz.com A softUsvista Inc. venture!



Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!