| ✖La densità è la massa di un fluido per unità di volume, solitamente misurata in unità di massa per unità di volume, ad esempio chilogrammi per metro cubo.ⓘ Densità [ρ] |  |  | +10% -10% | 
| ✖L'area del cilindro è l'area della base circolare di un cilindro, utilizzata per calcolare il volume di una pompa a effetto singolo.ⓘ Area del cilindro [A] |  |  | +10% -10% | 
| ✖La lunghezza della corsa è la distanza percorsa dal pistone in una pompa a effetto singolo, che influisce sulle prestazioni e sull'efficienza complessive della pompa.ⓘ Lunghezza della corsa [L] |  |  | +10% -10% | 
| ✖La velocità in RPM è la velocità di rotazione dell'albero motore della pompa, solitamente misurata in giri al minuto, che indica la velocità di funzionamento della pompa.ⓘ Velocità in giri al minuto [N] |  |  | +10% -10% | 
| ✖La prevalenza di aspirazione è la distanza verticale tra la linea centrale della pompa e l'ugello di aspirazione di una pompa a effetto singolo, che influisce sulle prestazioni della pompa.ⓘ Testa di aspirazione [hs] |  |  | +10% -10% | 
| ✖La prevalenza è la pressione o prevalenza massima sviluppata da una pompa a semplice effetto, solitamente misurata all'uscita della pompa, durante il suo funzionamento.ⓘ Responsabile della consegna [hdel] |  |  | +10% -10% | 
| ✖La perdita di carico dovuta all'attrito nel tubo di aspirazione è la caduta di pressione che si verifica nel tubo di aspirazione di una pompa a effetto semplice a causa della resistenza all'attrito.ⓘ Perdita di carico dovuta all'attrito nel tubo di aspirazione [hfs] |  |  | +10% -10% | 
| ✖La perdita di carico dovuta all'attrito nel tubo di mandata è la riduzione della prevalenza di un fluido dovuta alle forze di attrito nel tubo di mandata di una pompa a effetto semplice.ⓘ Perdita di carico dovuta all'attrito nel tubo di mandata [hfd] |  |  | +10% -10% |