Effetto refrigerante data l'entalpia all'ingresso del compressore e all'uscita del condensatore Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Effetto refrigerante = Entalpia del refrigerante a vapore a T1-Calore sensibile alla temperatura T3
RE = h1-hf3
Questa formula utilizza 3 Variabili
Variabili utilizzate
Effetto refrigerante - (Misurato in Joule per chilogrammo) - L'effetto refrigerante è la capacità di raffreddamento di un refrigerante in un ciclo di refrigerazione a compressione di vapore, misurata in termini di energia termica assorbita dall'ambiente circostante.
Entalpia del refrigerante a vapore a T1 - (Misurato in Joule per chilogrammo) - L'entalpia del vapore refrigerante a T1 è il contenuto termico totale del vapore refrigerante al punto di temperatura iniziale in un ciclo di refrigerazione a compressione di vapore.
Calore sensibile alla temperatura T3 - (Misurato in Joule per chilogrammo) - Il calore sensibile alla temperatura T3 è l'energia termica necessaria per modificare la temperatura di una sostanza in un punto di temperatura specifico T3.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Entalpia del refrigerante a vapore a T1: 260 Kilojoule per chilogrammo --> 260000 Joule per chilogrammo (Controlla la conversione ​qui)
Calore sensibile alla temperatura T3: 90 Kilojoule per chilogrammo --> 90000 Joule per chilogrammo (Controlla la conversione ​qui)
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
RE = h1-hf3 --> 260000-90000
Valutare ... ...
RE = 170000
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
170000 Joule per chilogrammo -->170 Kilojoule per chilogrammo (Controlla la conversione ​qui)
RISPOSTA FINALE
170 Kilojoule per chilogrammo <-- Effetto refrigerante
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Rushi Shah LinkedIn Logo
KJ Somaiya College of Engineering (KJ Somaiya), Mumbai
Rushi Shah ha creato questa calcolatrice e altre 25+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Anshika Arya LinkedIn Logo
Istituto nazionale di tecnologia (NIT), Hamirpur
Anshika Arya ha verificato questa calcolatrice e altre 2500+ altre calcolatrici!

Entalpia del ciclo di refrigerazione a compressione di vapore Calcolatrici

Entropia al punto 1
​ LaTeX ​ Partire Entropia nel punto 1 = Entropia liquida al punto 1+((Frazione di secchezza al punto 1*Calore latente di fusione)/Temperatura all'aspirazione del compressore)
Entalpia al punto 4 data l'entalpia liquida al punto 4
​ LaTeX ​ Partire Entalpia del refrigerante di vapore a T4 = Entalpia del liquido al punto 4+(Frazione di secchezza al punto 4*Calore latente di fusione)
Entalpia al punto 2
​ LaTeX ​ Partire Entalpia del refrigerante a vapore a T2 = Entalpia del liquido al punto 2+(Frazione di secchezza al punto 2*Calore latente di fusione)
Entalpia al punto 1 data Entalpia liquida al punto 1
​ LaTeX ​ Partire Entalpia del refrigerante a vapore a T1 = Entalpia del liquido al punto 1+Frazione di secchezza al punto 1*Calore latente di fusione

Entalpia dell'aria Calcolatrici

Coefficiente di prestazione data l'entalpia del refrigerante liquido in uscita dal condensatore (hf3)
​ LaTeX ​ Partire Coefficiente di prestazione teorico = (Entalpia del refrigerante a vapore a T1-Calore sensibile alla temperatura T3)/(Entalpia del refrigerante a vapore a T2-Entalpia del refrigerante a vapore a T1)
Effetto refrigerante (per h1 e h4 dati)
​ LaTeX ​ Partire Effetto refrigerante = Entalpia del refrigerante a vapore a T1-Entalpia del refrigerante di vapore a T4
Effetto refrigerante data l'entalpia all'ingresso del compressore e all'uscita del condensatore
​ LaTeX ​ Partire Effetto refrigerante = Entalpia del refrigerante a vapore a T1-Calore sensibile alla temperatura T3
Lavoro svolto durante la compressione isoentropica (per Kg di refrigerante)
​ LaTeX ​ Partire Lavoro svolto = Entalpia del refrigerante a vapore a T2-Entalpia del refrigerante a vapore a T1

Effetto refrigerante data l'entalpia all'ingresso del compressore e all'uscita del condensatore Formula

​LaTeX ​Partire
Effetto refrigerante = Entalpia del refrigerante a vapore a T1-Calore sensibile alla temperatura T3
RE = h1-hf3

Cos'è l'effetto refrigerante?

L'effetto refrigerante prodotto definisce la quantità di raffreddamento prodotta da un sistema. Questo raffreddamento è ottenuto a scapito di una qualche forma di energia.

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!