Risultante di due forze agenti sulla particella a 0 gradi Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Forza risultante = Prima forza+Seconda forza
R = F1+F2
Questa formula utilizza 3 Variabili
Variabili utilizzate
Forza risultante - (Misurato in Newton) - La forza risultante è la singola forza ottenuta combinando un sistema di forze che agiscono su un corpo rigido.
Prima forza - (Misurato in Newton) - Prima forza che agisce su un oggetto nel sistema di forze.
Seconda forza - (Misurato in Newton) - Seconda forza che agisce su un oggetto nel sistema di forze.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Prima forza: 15 Newton --> 15 Newton Nessuna conversione richiesta
Seconda forza: 13 Newton --> 13 Newton Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
R = F1+F2 --> 15+13
Valutare ... ...
R = 28
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
28 Newton --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
28 Newton <-- Forza risultante
(Calcolo completato in 00.016 secondi)

Titoli di coda

Istituto di ingegneria aeronautica (IARE), Hyderabad
Chilvera Bhanu Teja ha creato questa calcolatrice e altre 300+ altre calcolatrici!
Verificato da Sagar S Kulkarni
Dayananda Sagar College of Engineering (DSCE), Bengaluru
Sagar S Kulkarni ha verificato questa calcolatrice e altre 200+ altre calcolatrici!

11 Statica delle particelle Calcolatrici

Inclinazione della risultante di due forze agenti sulla particella
Partire Inclinazione delle forze risultanti = atan((Seconda forza*sin(Angolo))/(Prima forza+Seconda forza*cos(Angolo)))
Risultato di due forze che agiscono su particella con angolo
Partire Forza risultante = sqrt(Prima forza^2+(2*Prima forza*Seconda forza*cos(Angolo))+Seconda forza^2)
Risoluzione della forza con angolo lungo la direzione orizzontale
Partire Componente orizzontale della forza = Forza ad angolo theta*cos(Angolo)
Risoluzione della forza con angolo lungo la direzione verticale
Partire Componente verticale della forza = Forza ad angolo theta*sin(Angolo)
Risultante di due forze che agiscono sulla particella a 90 gradi
Partire Forza risultante = sqrt(Prima forza^2+Seconda forza^2)
momento di forza
Partire Momento di forza = Forza*Distanza perpendicolare tra forza e punto
Momento di coppia
Partire Momento di forza = Forza*Distanza perpendicolare tra due forze
Risultante di due forze che agiscono sulla particella a 180 gradi
Partire Forza risultante = Prima forza-Seconda forza
Risultante di due forze parallele diverse di grandezza disuguale
Partire Forza risultante = Prima forza-Seconda forza
Risultante di due forze agenti sulla particella a 0 gradi
Partire Forza risultante = Prima forza+Seconda forza
Risultato di due forze parallele simili
Partire Forza risultante = Prima forza+Seconda forza

Risultante di due forze agenti sulla particella a 0 gradi Formula

Forza risultante = Prima forza+Seconda forza
R = F1+F2

Cosa è risultante?

La forza risultante è la forza singola e la coppia associata ottenute combinando un sistema di forze e coppie che agiscono su un corpo rigido.

Share Image
Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!