Tensione del segnale dell'amplificatore Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Tensione del segnale = Tensione di ingresso*((Resistenza in ingresso+Resistenza del segnale)/Resistenza in ingresso)
Vsi = Vin*((Rin+Rsi)/Rin)
Questa formula utilizza 4 Variabili
Variabili utilizzate
Tensione del segnale - (Misurato in Volt) - La tensione del segnale si riferisce alla tensione del segnale di ingresso che l'amplificatore è progettato per amplificare. Solitamente viene misurato in volt (V).
Tensione di ingresso - (Misurato in Volt) - La tensione di ingresso è la tensione applicata da una sorgente dal terminale di ingresso.
Resistenza in ingresso - (Misurato in Ohm) - La resistenza di ingresso è la resistenza vista dalla sorgente di corrente o dalla sorgente di tensione che pilota il circuito.
Resistenza del segnale - (Misurato in Ohm) - La resistenza del segnale è la resistenza che viene alimentata con la sorgente di tensione del segnale a un amplificatore.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Tensione di ingresso: 9.57 Volt --> 9.57 Volt Nessuna conversione richiesta
Resistenza in ingresso: 28 Kilohm --> 28000 Ohm (Controlla la conversione ​qui)
Resistenza del segnale: 1.25 Kilohm --> 1250 Ohm (Controlla la conversione ​qui)
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
Vsi = Vin*((Rin+Rsi)/Rin) --> 9.57*((28000+1250)/28000)
Valutare ... ...
Vsi = 9.99723214285714
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
9.99723214285714 Volt --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
9.99723214285714 9.997232 Volt <-- Tensione del segnale
(Calcolo completato in 00.035 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Devyaani Garg LinkedIn Logo
Shiv Nadar University (SNU), Greater Noida
Devyaani Garg ha creato questa calcolatrice e altre 50+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Payal Priya LinkedIn Logo
Istituto di tecnologia Birsa (PO), Sindri
Payal Priya ha verificato questa calcolatrice e altre 1900+ altre calcolatrici!

Caratteristiche dell'amplificatore Calcolatrici

Larghezza della giunzione base dell'amplificatore
​ LaTeX ​ Partire Larghezza della giunzione di base = (Area dell'emettitore di base*[Charge-e]*Diffusività elettronica*Concentrazione di equilibrio termico)/Corrente di saturazione
Tensione differenziale nell'amplificatore
​ LaTeX ​ Partire Segnale di ingresso differenziale = Tensione di uscita/((Resistenza 4/Resistenza 3)*(1+(Resistenza 2)/Resistenza 1))
Guadagno di corrente dell'amplificatore
​ LaTeX ​ Partire Guadagno corrente = Corrente di uscita/Corrente in ingresso
Guadagno di potenza dell'amplificatore
​ LaTeX ​ Partire Guadagno di potenza = Carica potenza/Potenza di ingresso

Tensione del segnale dell'amplificatore Formula

​LaTeX ​Partire
Tensione del segnale = Tensione di ingresso*((Resistenza in ingresso+Resistenza del segnale)/Resistenza in ingresso)
Vsi = Vin*((Rin+Rsi)/Rin)

Quali sono le applicazioni dell'amplificatore?

Gli amplificatori vengono utilizzati in un'ampia gamma di applicazioni, tra cui apparecchiature audio, trasmettitori radio e dispositivi medici come pacemaker e apparecchi acustici. Sono utilizzati anche in molte applicazioni industriali e scientifiche, come l'amplificazione a radiofrequenza (RF) e la spettroscopia. Inoltre, gli amplificatori sono essenziali nei moderni sistemi di comunicazione, inclusi telefoni cellulari, radio e comunicazioni satellitari.

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!