Rendimento termico del motore di Carnot Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Rendimento termico del motore di Carnot = 1-Temperatura assoluta del serbatoio freddo/Temperatura assoluta del serbatoio caldo
ηth c = 1-TL/TH
Questa formula utilizza 3 Variabili
Variabili utilizzate
Rendimento termico del motore di Carnot - L'efficienza termica del motore di Carnot è l'efficienza massima teorica che si può ottenere quando il motore termico funziona tra due temperature alta e bassa.
Temperatura assoluta del serbatoio freddo - (Misurato in Kelvin) - La temperatura assoluta del serbatoio freddo in un motore Carnot è l'indicatore del grado o dell'intensità del calore presente nel serbatoio.
Temperatura assoluta del serbatoio caldo - (Misurato in Kelvin) - La temperatura assoluta del serbatoio caldo in un motore Carnot è il grado o l'intensità del calore presente nel serbatoio.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Temperatura assoluta del serbatoio freddo: 310 Kelvin --> 310 Kelvin Nessuna conversione richiesta
Temperatura assoluta del serbatoio caldo: 610 Kelvin --> 610 Kelvin Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
ηth c = 1-TL/TH --> 1-310/610
Valutare ... ...
ηth c = 0.491803278688525
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
0.491803278688525 --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
0.491803278688525 0.491803 <-- Rendimento termico del motore di Carnot
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Istituto indiano di tecnologia (IO ESSO), Kanpur
Suman Ray Pramanik ha creato questa calcolatrice e altre 50+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Team Softusvista LinkedIn Logo
Ufficio Softusvista (Pune), India
Team Softusvista ha verificato questa calcolatrice e altre 1100+ altre calcolatrici!

Produzione di energia dal calore Calcolatrici

Dilatazione termica
​ LaTeX ​ Partire Coefficiente di dilatazione termica lineare = Modifica della lunghezza/(Lunghezza iniziale*Cambio di temperatura)
Rendimento termico del motore di Carnot
​ LaTeX ​ Partire Rendimento termico del motore di Carnot = 1-Temperatura assoluta del serbatoio freddo/Temperatura assoluta del serbatoio caldo
rendimento termico del motore termico
​ LaTeX ​ Partire Efficienza termica del motore termico = Opera/Energia termica
efficienza del ciclo otto
​ LaTeX ​ Partire OTE = 1-Temperatura iniziale/Temperatura finale

Efficienza termica Calcolatrici

efficienza del ciclo di brayton
​ LaTeX ​ Partire Efficienza termica del ciclo Brayton = 1-1/(Rapporto di pressione^((Gamma-1)/Gamma))
Efficienza del ciclo di Carnot del motore termico utilizzando la temperatura della sorgente e del dissipatore
​ LaTeX ​ Partire Efficienza del ciclo di Carnot = 1-Temperatura iniziale/Temperatura finale
efficienza termica del freno
​ LaTeX ​ Partire Efficienza termica del freno = Potenza frenante/Energia termica
Efficienza del compressore
​ LaTeX ​ Partire Efficienza del compressore = Energia cinetica/Opera

Rendimento termico del motore di Carnot Formula

​LaTeX ​Partire
Rendimento termico del motore di Carnot = 1-Temperatura assoluta del serbatoio freddo/Temperatura assoluta del serbatoio caldo
ηth c = 1-TL/TH

Cos'è l'efficienza termica di un motore Carnot?

L'efficienza termica di un motore Carnot è la massima efficienza teorica che si può ottenere quando il motore termico funziona tra due temperature: 1) La temperatura alla quale opera il serbatoio ad alta temperatura e 2) La temperatura alla quale il serbatoio a bassa temperatura opera. L'efficienza termica di un motore termico è la percentuale di energia termica che si trasforma in lavoro.

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!