✖Il costo di uno strumento si riferisce alle spese associate all'acquisizione e all'utilizzo di utensili da taglio utilizzati in varie operazioni di lavorazione.ⓘ Costo di uno strumento [Ct]  |  |  |  +10% -10%  | 
✖La durata massima dell'utensile è il punto in cui un utensile da taglio raggiunge il suo limite in termini di utilizzo prima che diventi troppo usurato, danneggiato o altrimenti incapace di svolgere efficacemente la funzione prevista.ⓘ Massima durata dell'utensile [Tmax]  |  |  |  +10% -10%  | 
✖La frequenza di rotazione del mandrino è la velocità alla quale ruota il mandrino di una macchina utensile durante le operazioni di lavorazione. Solitamente viene misurato in giri al minuto.ⓘ Frequenza di rotazione del mandrino [ωs]  |  |  |  +10% -10%  | 
✖Il raggio esterno del pezzo è la distanza dal centro di rotazione alla superficie più esterna del pezzo da lavorare.ⓘ Raggio esterno del pezzo [Ro]  |  |  |  +10% -10%  | 
✖La velocità di taglio di riferimento si riferisce a una velocità di taglio standard utilizzata come linea di base o punto di riferimento per selezionare velocità di taglio appropriate per operazioni di lavorazione specifiche.ⓘ Velocità di taglio di riferimento [Vref]  |  |  |  +10% -10%  | 
✖L'esponente della durata dell'utensile di Taylor è un parametro utilizzato nelle equazioni della durata dell'utensile per descrivere la relazione tra la velocità di taglio e la durata dell'utensile nella lavorazione dei metalli.ⓘ Esponente della durata dell'utensile di Taylor [n]  |  |  |  +10% -10%  | 
✖Il rapporto del raggio del pezzo si riferisce al rapporto tra il raggio iniziale e il raggio finale del pezzo da lavorare.ⓘ Rapporto del raggio del pezzo [Rw]  |  |  |  +10% -10%  |