Energia critica totale Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Energia al punto critico = (Profondità critica+(((Velocità critica)^2)/(2*Accelerazione dovuta alla forza di gravità))+(0.1*((Velocità critica)^2/(2*Accelerazione dovuta alla forza di gravità))))
Ec = (dc+(((Vc)^2)/(2*g))+(0.1*((Vc)^2/(2*g))))
Questa formula utilizza 4 Variabili
Variabili utilizzate
Energia al punto critico - (Misurato in Metro) - L'energia al punto critico è l'energia totale (sia energia potenziale che cinetica) nel punto di formazione del salto.
Profondità critica - (Misurato in Metro) - La profondità critica si verifica quando il flusso in un canale ha un'energia specifica minima. L'energia specifica si riferisce alla somma della profondità del flusso e della prevalenza.
Velocità critica - (Misurato in Metro al secondo) - La velocità critica è la massima velocità con cui un fluido può fluire attraverso un dato condotto senza diventare turbolento.
Accelerazione dovuta alla forza di gravità - (Misurato in Metro/ Piazza Seconda) - L'accelerazione dovuta alla gravità è una costante fisica fondamentale che rappresenta l'accelerazione di un oggetto dovuta alla forza di gravità esercitata dalla Terra.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Profondità critica: 2.62 Metro --> 2.62 Metro Nessuna conversione richiesta
Velocità critica: 5.06 Metro al secondo --> 5.06 Metro al secondo Nessuna conversione richiesta
Accelerazione dovuta alla forza di gravità: 9.8 Metro/ Piazza Seconda --> 9.8 Metro/ Piazza Seconda Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
Ec = (dc+(((Vc)^2)/(2*g))+(0.1*((Vc)^2/(2*g)))) --> (2.62+(((5.06)^2)/(2*9.8))+(0.1*((5.06)^2/(2*9.8))))
Valutare ... ...
Ec = 4.05693673469388
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
4.05693673469388 Metro --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
4.05693673469388 4.056937 Metro <-- Energia al punto critico
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Suraj Kumar LinkedIn Logo
Istituto di tecnologia Birsa (PO), Sindri
Suraj Kumar ha creato questa calcolatrice e altre 2100+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Ishita Goyal LinkedIn Logo
Istituto di ingegneria e tecnologia Meerut (MIET), Meerut
Ishita Goyal ha verificato questa calcolatrice e altre 2600+ altre calcolatrici!

Camera di sabbia parabolica Calcolatrici

Energia critica totale
​ LaTeX ​ Partire Energia al punto critico = (Profondità critica+(((Velocità critica)^2)/(2*Accelerazione dovuta alla forza di gravità))+(0.1*((Velocità critica)^2/(2*Accelerazione dovuta alla forza di gravità))))
Energia totale nel punto critico
​ LaTeX ​ Partire Energia al punto critico = (Profondità critica+(((Velocità critica)^2)/(2*Accelerazione dovuta alla forza di gravità))+Perdita di carico)
Perdita di testa data la velocità critica
​ LaTeX ​ Partire Perdita di carico = 0.1*((Velocità critica)^2/(2*Accelerazione dovuta alla forza di gravità))
Scarico dato costante per la sezione del canale rettangolare
​ LaTeX ​ Partire Costante = (Scarico ambientale/Profondità)

Energia critica totale Formula

​LaTeX ​Partire
Energia al punto critico = (Profondità critica+(((Velocità critica)^2)/(2*Accelerazione dovuta alla forza di gravità))+(0.1*((Velocità critica)^2/(2*Accelerazione dovuta alla forza di gravità))))
Ec = (dc+(((Vc)^2)/(2*g))+(0.1*((Vc)^2/(2*g))))

Cos'è l'energia critica?

L'energia critica si riferisce tipicamente al livello di energia al quale un particolare processo o sistema passa tra diversi stati o modalità di funzionamento.

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!