Scarico totale per tacca intera o stramazzo Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Scarico totale = 2/3*Coefficiente di scarico*Lunghezza della tacca o dello stramazzo*sqrt(2*Accelerazione dovuta alla forza di gravità)*Testa d'acqua sopra la cresta^(3/2)
Q = 2/3*Cd*L*sqrt(2*g)*H^(3/2)
Questa formula utilizza 1 Funzioni, 5 Variabili
Funzioni utilizzate
sqrt - Una funzione radice quadrata è una funzione che accetta un numero non negativo come input e restituisce la radice quadrata del numero di input specificato., sqrt(Number)
Variabili utilizzate
Scarico totale - (Misurato in Metro cubo al secondo) - La portata totale è definita come una misura della quantità di flusso di fluido nell'unità di tempo. La quantità può essere volume o massa.
Coefficiente di scarico - Il coefficiente di portata è il rapporto tra la portata effettiva e la portata teorica.
Lunghezza della tacca o dello stramazzo - (Misurato in Metro) - La lunghezza dell'intaglio o dello stramazzo è definita come la misura della quantità fisica della distanza.
Accelerazione dovuta alla forza di gravità - (Misurato in Metro/ Piazza Seconda) - L'accelerazione dovuta alla gravità è l'accelerazione acquisita da un oggetto a causa della forza gravitazionale.
Testa d'acqua sopra la cresta - (Misurato in Metro) - La prevalenza dell'acqua sopra la cresta è definita come la profondità dell'acqua che scorre sopra la cresta dello sbarramento misurata in un punto dello stagno.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Coefficiente di scarico: 0.66 --> Nessuna conversione richiesta
Lunghezza della tacca o dello stramazzo: 0.6 Metro --> 0.6 Metro Nessuna conversione richiesta
Accelerazione dovuta alla forza di gravità: 9.8 Metro/ Piazza Seconda --> 9.8 Metro/ Piazza Seconda Nessuna conversione richiesta
Testa d'acqua sopra la cresta: 4 Metro --> 4 Metro Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
Q = 2/3*Cd*L*sqrt(2*g)*H^(3/2) --> 2/3*0.66*0.6*sqrt(2*9.8)*4^(3/2)
Valutare ... ...
Q = 9.35022258558586
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
9.35022258558586 Metro cubo al secondo --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
9.35022258558586 9.350223 Metro cubo al secondo <-- Scarico totale
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
velagapudi ramakrishna siddhartha engineering college (vr siddhartha engineering college), vijayawada
Shareef Kumar Palli ha creato questa calcolatrice e altre 100+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Mona Gladys LinkedIn Logo
St Joseph's College (SJC), Bengaluru
Mona Gladys ha verificato questa calcolatrice e altre 1800+ altre calcolatrici!

Turbina Calcolatrici

Trasmissione idraulica della potenza
​ LaTeX ​ Partire Energia = Peso specifico del liquido*Velocità del flusso*(Prevalenza totale all'ingresso-Perdita di carico)
Energia potenziale elastica della molla
​ LaTeX ​ Partire Energia potenziale della primavera in joule = 1/2*Rigidità di primavera*Lunghezza elasticità della molla in metri^2
Area circonferenziale del corridore
​ LaTeX ​ Partire Area circonferenziale = pi*(Diametro di ingresso^2-Diametro capo^2)/4
Linea Energia Idraulica
​ LaTeX ​ Partire Linea di energia idraulica = Testa di pressione+Testa di riferimento

Scarico totale per tacca intera o stramazzo Formula

​LaTeX ​Partire
Scarico totale = 2/3*Coefficiente di scarico*Lunghezza della tacca o dello stramazzo*sqrt(2*Accelerazione dovuta alla forza di gravità)*Testa d'acqua sopra la cresta^(3/2)
Q = 2/3*Cd*L*sqrt(2*g)*H^(3/2)
Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!