Pressione assoluta data la pressione relativa Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Pressione assoluta = Manometro+Pressione atmosferica
Pabs = Pg+Patm
Questa formula utilizza 3 Variabili
Variabili utilizzate
Pressione assoluta - (Misurato in Pascal) - La pressione assoluta viene etichettata quando viene rilevata una pressione superiore allo zero assoluto della pressione.
Manometro - (Misurato in Pascal) - La pressione relativa è la quantità di cui la pressione misurata in un fluido supera quella dell'atmosfera.
Pressione atmosferica - (Misurato in Pascal) - La pressione atmosferica, nota anche come pressione barometrica, è la pressione all'interno dell'atmosfera terrestre.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Manometro: 13 Pascal --> 13 Pascal Nessuna conversione richiesta
Pressione atmosferica: 101325 Pascal --> 101325 Pascal Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
Pabs = Pg+Patm --> 13+101325
Valutare ... ...
Pabs = 101338
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
101338 Pascal --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
101338 Pascal <-- Pressione assoluta
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
velagapudi ramakrishna siddhartha engineering college (vr siddhartha engineering college), vijayawada
Shareef Kumar Palli ha creato questa calcolatrice e altre 100+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Anshika Arya LinkedIn Logo
Istituto nazionale di tecnologia (NIT), Hamirpur
Anshika Arya ha verificato questa calcolatrice e altre 2500+ altre calcolatrici!

Caratteristiche di flusso incomprimibili Calcolatrici

Funzione di flusso al punto
​ LaTeX ​ Partire Funzione di flusso = -(Forza del doppietto/(2*pi))*(Lunghezza Y/((LunghezzaX^2)+(Lunghezza Y^2)))
Raggio in qualsiasi punto considerando la velocità radiale
​ LaTeX ​ Partire Raggio 1 = Forza della fonte/(2*pi*Velocità radiale)
Velocità radiale a qualsiasi raggio
​ LaTeX ​ Partire Velocità radiale = Forza della fonte/(2*pi*Raggio 1)
Forza della sorgente per la velocità radiale e con qualsiasi raggio
​ LaTeX ​ Partire Forza della fonte = Velocità radiale*2*pi*Raggio 1

Pressione assoluta data la pressione relativa Formula

​LaTeX ​Partire
Pressione assoluta = Manometro+Pressione atmosferica
Pabs = Pg+Patm
Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!