Periodo anomalo Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Periodo anomalo = (2*pi)/Movimento medio
TAP = (2*pi)/n
Questa formula utilizza 1 Costanti, 2 Variabili
Costanti utilizzate
pi - Costante di Archimede Valore preso come 3.14159265358979323846264338327950288
Variabili utilizzate
Periodo anomalo - (Misurato in Secondo) - Il periodo anomalo è il tempo che intercorre tra due passaggi di un oggetto nel suo periasse, il punto di massimo avvicinamento al corpo che lo attrae.
Movimento medio - (Misurato in Radiante al secondo) - Il moto medio è la velocità angolare richiesta a un corpo per completare un'orbita, assumendo una velocità costante in un'orbita circolare che impiega lo stesso tempo dell'orbita ellittica a velocità variabile del corpo reale.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Movimento medio: 0.045 Radiante al secondo --> 0.045 Radiante al secondo Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
TAP = (2*pi)/n --> (2*pi)/0.045
Valutare ... ...
TAP = 139.626340159546
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
139.626340159546 Secondo --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
139.626340159546 139.6263 Secondo <-- Periodo anomalo
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Shobhit Dimri LinkedIn Logo
Bipin Tripathi Kumaon Institute of Technology (BTKIT), Dwarahat
Shobhit Dimri ha creato questa calcolatrice e altre 900+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Payal Priya LinkedIn Logo
Istituto di tecnologia Birsa (PO), Sindri
Payal Priya ha verificato questa calcolatrice e altre 1900+ altre calcolatrici!

Caratteristiche orbitali dei satelliti Calcolatrici

Anomalia media
​ LaTeX ​ Partire Anomalia media = Anomalia eccentrica-Eccentricità*sin(Anomalia eccentrica)
Moto medio del satellite
​ LaTeX ​ Partire Movimento medio = sqrt([GM.Earth]/Semiasse maggiore^3)
Tempo siderale locale
​ LaTeX ​ Partire Ora siderale locale = Ora siderale di Greenwich+Longitudine est
Periodo anomalo
​ LaTeX ​ Partire Periodo anomalo = (2*pi)/Movimento medio

Periodo anomalo Formula

​LaTeX ​Partire
Periodo anomalo = (2*pi)/Movimento medio
TAP = (2*pi)/n

Quanto dura un anno anomalo?

L'anno anomalo (365 giorni 6 ore 13 minuti 53 secondi) è il tempo tra due passaggi della Terra attraverso il perielio, il punto della sua orbita più vicino al Sole.

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!