Area del pistone dato il foro del pistone Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Zona Pistone = (pi/4)*Alesaggio del pistone^2
A = (pi/4)*B^2
Questa formula utilizza 1 Costanti, 2 Variabili
Costanti utilizzate
pi - Costante di Archimede Valore preso come 3.14159265358979323846264338327950288
Variabili utilizzate
Zona Pistone - (Misurato in Metro quadrato) - L'area del pistone è definita come lo spazio totale occupato dal pistone di un motore diesel.
Alesaggio del pistone - (Misurato in Metro) - Il foro del pistone si riferisce al diametro del cilindro in cui si muove il pistone. È un parametro importante che determina la cilindrata del motore e le dimensioni della camera di combustione.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Alesaggio del pistone: 460 Millimetro --> 0.46 Metro (Controlla la conversione ​qui)
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
A = (pi/4)*B^2 --> (pi/4)*0.46^2
Valutare ... ...
A = 0.1661902513749
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
0.1661902513749 Metro quadrato --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
0.1661902513749 0.16619 Metro quadrato <-- Zona Pistone
(Calcolo completato in 00.020 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Nisarg Suthar LinkedIn Logo
Istituto indiano di tecnologia, Roorlee (IITR), Roorkee
Nisarg Suthar ha creato questa calcolatrice e altre 100+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Parminder Singh LinkedIn Logo
Università di Chandigarh (CU), Punjab
Parminder Singh ha verificato questa calcolatrice e altre 500+ altre calcolatrici!

Centrale elettrica del motore diesel Calcolatrici

Potenza indicata del motore a 2 tempi
​ LaTeX ​ Partire Potenza indicata del motore a 2 tempi = (Pressione effettiva media indicata*Zona Pistone*Corsa del pistone*RPM*Numero di cilindri)/60
Potenza indicata del motore a 4 tempi
​ LaTeX ​ Partire Potenza indicata di 4 tempi = (Pressione effettiva media indicata*Zona Pistone*Corsa del pistone*(RPM/2)*Numero di cilindri)/60
Lavoro svolto per ciclo
​ LaTeX ​ Partire Lavoro = Pressione effettiva media indicata*Zona Pistone*Corsa del pistone
Area del pistone dato il foro del pistone
​ LaTeX ​ Partire Zona Pistone = (pi/4)*Alesaggio del pistone^2

Area del pistone dato il foro del pistone Formula

​LaTeX ​Partire
Zona Pistone = (pi/4)*Alesaggio del pistone^2
A = (pi/4)*B^2
Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!