Carico assiale sulla molla dato il massimo sforzo di taglio indotto nel filo Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Carico assiale = (Massimo sforzo di taglio sull'albero*pi*Diametro del filo della molla^3)/(16*Bobina della molla a raggio medio)
P = (𝜏s*pi*d^3)/(16*R)
Questa formula utilizza 1 Costanti, 4 Variabili
Costanti utilizzate
pi - Costante di Archimede Valore preso come 3.14159265358979323846264338327950288
Variabili utilizzate
Carico assiale - (Misurato in Newton) - Il carico assiale è definito come l'applicazione di una forza su una struttura direttamente lungo un asse della struttura.
Massimo sforzo di taglio sull'albero - (Misurato in Pascal) - La sollecitazione di taglio massima sull'albero che agisce in modo complanare con una sezione trasversale del materiale si verifica a causa delle forze di taglio.
Diametro del filo della molla - (Misurato in Metro) - Il diametro del filo della molla è la lunghezza del diametro del filo della molla.
Bobina della molla a raggio medio - (Misurato in Metro) - Mean Radius Spring Coil è il raggio medio delle spire della molla.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Massimo sforzo di taglio sull'albero: 0.0001 Megapascal --> 100 Pascal (Controlla la conversione ​qui)
Diametro del filo della molla: 26 Millimetro --> 0.026 Metro (Controlla la conversione ​qui)
Bobina della molla a raggio medio: 320 Millimetro --> 0.32 Metro (Controlla la conversione ​qui)
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
P = (𝜏s*pi*d^3)/(16*R) --> (100*pi*0.026^3)/(16*0.32)
Valutare ... ...
P = 0.00107844985311512
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
0.00107844985311512 Newton -->1.07844985311512E-06 Kilonewton (Controlla la conversione ​qui)
RISPOSTA FINALE
1.07844985311512E-06 1.1E-6 Kilonewton <-- Carico assiale
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Anshika Arya LinkedIn Logo
Istituto nazionale di tecnologia (NIT), Hamirpur
Anshika Arya ha creato questa calcolatrice e altre 2000+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Payal Priya LinkedIn Logo
Istituto di tecnologia Birsa (PO), Sindri
Payal Priya ha verificato questa calcolatrice e altre 1900+ altre calcolatrici!

Carico assiale Calcolatrici

Carico assiale sulla molla dato l'energia di deformazione immagazzinata dalla molla
​ LaTeX ​ Partire Carico assiale = sqrt((Sfornare l'energia*Modulo di rigidità della molla*Diametro del filo della molla^4)/(32*Bobina della molla a raggio medio^3*Numero di bobine))
Carico assiale sulla molla data la flessione della molla
​ LaTeX ​ Partire Carico assiale = (Sfornare l'energia*Modulo di rigidità della molla*Diametro del filo della molla^4)/(64*Bobina della molla a raggio medio^3*Numero di bobine)
Carico assiale della molla per una data flessione e rigidità della molla
​ LaTeX ​ Partire Carico assiale = Rigidità della molla elicoidale*Deviazione della primavera
Carico assiale sulla molla dato il lavoro svolto sulla molla
​ LaTeX ​ Partire Carico assiale = (2*Lavoro fatto)/Deviazione della primavera

Carico assiale sulla molla dato il massimo sforzo di taglio indotto nel filo Formula

​LaTeX ​Partire
Carico assiale = (Massimo sforzo di taglio sull'albero*pi*Diametro del filo della molla^3)/(16*Bobina della molla a raggio medio)
P = (𝜏s*pi*d^3)/(16*R)

Dove si verifica lo stress da taglio?

La massima sollecitazione di taglio si verifica sull'asse neutro ed è zero sia sulla superficie superiore che su quella inferiore della trave. Il flusso di taglio ha le unità di forza per unità di distanza.

© 2016-2025 calculatoratoz.com A softUsvista Inc. venture!



Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!